Vado sulla semplice levetta...
Dopo avere letto decine di discussioni sul forum a proposito dell'annosa questione del collegamento di una coppia di diffusori alternativamente con ampi HT e ampli stereo classico ho realizzato (grazie agli illuminanti interventi razionalisti di Nordata) che per me è inutile cercare scatolotti commutanti più o meno audiofili e forse è eccessivo anche il progetto di commutazione a relé generosamente offerto da Nordata su questo forum. Io devo solo usare i diffusori con questo o con quell'ampli e posso tranquillamente alzarmi dal divano e spostare una levetta volta per volta.
Visto che so saldare (anche se di solito lo faccio su circuitini elettronici tipo Raspberry, Arduino etc.) comprerò due deviatori ON-OFF-ON a levetta a 6 pin ciascuno (uno per canale), saldandoci sopra i cavi spellati, in modo da interrompere insieme sempre fase e massa. Magari poi costruirò una bella scatolina in legno "audiofilo" ;-) o, a parte gli scherzi, cercherò un contenitore non troppo odioso per la moglie.
Ora, poiché non sono pratico di questo genere di componente e di circuiti di potenza, chiedo, e scusate se la domanda è stupida, se un deviatore di questo genere sia correttamente dimensionato e della qualità giusta. Ovviamente è solo un esempio di quanto probabilmente troverò nel negozio di elettronica più vicino.
https://www.ebay.it/itm/Interruttore...sAAOSwpp1cfxZ7
Da quel poco che ricordo dei calcoli fra Ampere e Watt, avendo io un ampli HT che eroga di targa 100w canale e un integrato da 30 watt canale, con specifiche come quelle allegate dovrei starci dentro ampiamente.
Qualitativamente (anche dal punto di vista meccanico) va bene questo tipo di componente?
Grazie!