AVR, HDMI 2.1 e console next generation: 2020/2021 anni di limbo?
Apro questa discussione per sapere un vostro parere su chi è intenzionato ad aggiornare il proprio AVR sia perché obsoleto come codifiche audio o input sia perché lo vorrebbe compatibile con le prossime console.
In attesa della presentazione ufficiale di PS5 con le relative porta di collegamento, siamo già a conoscenza del fatto che Xbox Series X avrà una sola porta HDMI, la quale costringerà gli utenti ad aggiornare i propri AVR nel caso non siano compatibili con HDR e con le codifiche audio più recenti.
C'è poi il caso della porta HDMI 2.1 che inizia ad essere presente nelle nuove TV (ed assente per ora nei VPR) e che dovrà essere aggiornata nei futuri modelli di AVR alzandone (penso) il costo.
Chiedo a chi ne sa più di me: è stato identico come quando si è passati dal componenti/ottico ad HDMI?
Come ha reagito il mercato e sopratutto, come hanno reagito gli appassionati all'epoca per il cambio di tecnologia?
Ha senso spendere oggi cifre ragionevoli per un Aventage A2080/3080 Denon X4500H, X6500H ecc per poi trovarseli "vetusti" tra meno di un paio d'anni?
Dobbiamo toglierci definitivamente dalla testa che un AVR non avrà più la stessa longevità di un tempo se bisogna stare al passo?
La situazione Covid-19 poi, ha ulteriormente posticipato il tutto.