Visualizzazione Stampabile
-
Impianto audio per Tidal
Buongiorno a tutti, come da titolo vorrei crearmi un impianto audio appositamente per usufruire di Tidal Hifi e tidal master con i formati audio che tutti sappiamo.
Avendo già un impianto “serio” vorrei uno strumento, anche all in one, che deve essere collocato in ambiente di piccole dimensioni (circa 20 metri quadri).
Ho visto che se non sbaglio Sonos realizza diffusori con dac integrato, sia unici che in coppia, anche se non conoscendone la qualità non so se siano affidabili.
Avete per caso giudizi, o consigli diversi su cosa realizzare ?
Grazie mille
-
Sul sito MQA c'é l'elenco dei marchi partner (tutte cosine un po' care, ma c'é anche un dragonfly...) il consiglio vero comunque è, se non l'hai ancora fatto, provare prima Qobuz che non richiede un hardware dedicato.
Lo dico perché ho provato tidal per 4 mesi (offerta di prova) senza MQA molte cose (per l più cose vecchie però) non mi sono sembrate in qualità CD e, comunque, il bisogno interiore di legarmi a loro combrando un hardware dedicato non mi è proprio sorto.
-
guarda i cocktail audio con un buon diffusore dovresti allestire bel sistemino , Sonos è interessante ma non ho capito se alla fine è stato aggiornato per flussi lossless .... Sonos non supportava FLAC ma ho letto di un aggiornamento in corso per le serie più recenti.
Poi si può ragionare su soluzioni più economiche.
Ciao
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Sul sito MQA c'é l'elenco dei marchi partner (tutte cosine un po' care, ma c'é anche un dragonfly...) il consiglio vero comunque è, se non l'hai ancora fatto, provare prima Qobuz che non richiede un hardware dedicato.
Lo dico perché ho provato tidal per 4 mesi (offerta di prova) senza MQA molte cose (per l più cose vecchie però) non mi sono sembr..........[CUT]
Grazie... e se invece prendessi uno streamer amplificato NAD M10 ad esempio con due diffusori da scaffale? Sarebbe comunque un impianto compatto e avrei Tidal o simili nativi sullo streamer.. ma non trovò recensioni sul NAD M10 ... lo conosci?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
guarda i cocktail audio con un buon diffusore dovresti allestire bel sistemino , Sonos è interessante ma non ho capito se alla fine è stato aggiornato per flussi lossless .... Sonos non supportava FLAC ma ho letto di un aggiornamento in corso per le serie più recenti.
Poi si può ragio..........[CUT]
Onestamente non l’ho capito nemmeno io .
Ho il dubbio poi che su casse Sonos anche all in one non riesca a sentire differenza nella riproduzione di tracce in qualità Master rispetto a quelle Cd..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biondo99
Ho il dubbio poi che su casse Sonos anche all in one non riesca a sentire differenza nella riproduzione di tracce in qualità Master rispetto a quelle Cd..
Diciamo che che la differenza è tra formato con perdita di dati e senza perdita di dati. Quando , per esempio, confronto la traccia SACD con quella CD con le mie conoscenze e capacità faccio molta fatica a trovare difficoltà , se non sensazioni su titoli particolarmente ben registrati.
il nad che indichi mi sembra un gran bel prodotto anche se con il suo listino farei altro.
Ciao
Luca
Ciao
Luca
-
Ho usato qobuz e Tidal . dispongo di pc Windows 10 , tablet apple , mac mini , dac musical fidelity vdac 2 , denon heos link .
non entro in dettagli se non richiesto . tutto funziona perfettamente. ho due impianti. solo abbonamenti max qualità.
saluti.
-
Credo di non aver capito il tuo intervento, che mi sembra un po' slegato dal contesto della discussione, a chi stai rispondendo?
-
@Nordata: vediamo che succede riordinando il messaggio ed eliminando la doppia negazione:
"...solo abbonamenti max qualità..." "...tutto funziona perfettamente..." "...(non) entro in dettagli se (non) richiesto..."
:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Credo di non aver capito il tuo intervento, che mi sembra un po' slegato dal contesto della discussione, a chi stai rispondendo?
Biondo99 chiede consigli o esempi di come ricevere tidal in un impianto preesistente. io ho usato un componente chiamato denon heos link , con app su iPad, che ha output analogico. ho anche dac connesso a macmini o win 10 che fanno stessa cosa . non sono stato chiaro , lo so , ma mi sembra di essere pertinente al discorso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
@Nordata: vediamo che succede riordinando il messaggio ed eliminando la doppia negazione:
"...solo abbonamenti max qualità..." "...tutto funziona perfettamente..." "...(non) entro in dettagli se (non) richiesto..."
:p
con tidal e qobuz ho sempre fatto abbonamenti per la massima qualità ( 41 kz , 16 bit ; 24 bit 196 kz, .. ) quindi 20/25 euri. tecnicamente ci sono varie app da installare e configurare , non è stato banale \( pere me ) ma alla fine funziona tutto.