sintoampli budget 600€ (denon x2600h, onkyo 696, pioneer lx 304)
Ragazzuoli mi serve un consiglio, volevo sostituire il mio yamaha rx677 con un prodotto più nuovo...
Con lo yamaha non mi sono trovato super bene, prima di lui avevo un vetusto marantz sr4200 e a parte una leggerissima e migliore spazialità del suono suonava quasi meglio il marantz (e grazie al bip, lo yamha ha pure la correzione ambientale :P). Gli speaker che uso sono delle caciotte, ora sto usando dei numan octavox da 4ohm che devo dire che lo yamaha (in particolare il centrale) pilota a fatica restituendo un suono abbastanza impastato (il marantz sotto questo aspetto suonava meglio anche se a memoria non si potevano nemmeno impostare i 4ohm...)
le casse in se per se le aggiornerò fra un pochino, prima volevo cambiare il sinto ampli che lo trovo nella gestione poco piacevole e mi mancano diverse cosine....
Il mio budget è circa 600€ (non lo vorrei però sforare per nessun motivo a meno che a 10€ in più non ci sia roba stellare) ... in quella fascia di prezzo ho visto questi 3 prodotti denon x2600h, onkyo 696, pioneer lx 304 ... sono aperto anche all'usato ma vedo che scende poco se il prodotto non ha molti anni sulle spalle... guardavo prodotti tipo il denon x3500h che avrebbe la correzione XT32 ma o lo prendi distrutto da amazon wherehouse o costa quanto il x3600h...................
a 650 si trova il marantz 5014 ma erro o è un denon 2600x con gli hdam e con uscite/entrate che mai userò? ci sono 150 euro abbondanti di differenza siccome....non vorrei che quei 150 euro siano più di nome più che di reale diversità sul piano sonoro....
Cercavo un prodotto con una discreta longevità, una buona correzione ambientale e ovviamente con un suono equilibrato anche con speaker da 4ohm, per quanto riguarda i canali audio non credo andrò mai oltre i 7.2 ...l'ascolto della musica è marginale sia oggi che in futuro....
a quanto ho capito
-pioneer lx 304 è potente, tante uscite e se la cava bene, ovviamente manca hdcp 2.3 (molti tester parlano di 2.3 ma pioneer scrive 2.2, forse un firmware di aggiornamento e pioneer non lo scrive ovunque???), mi pare di capire che la correzione è la peggiore del gruppo ma essendo software e le recensioni del vecchiottine potrebbe essere migliorato forse....a livello tecnico dovrebbe essere la via di mezzo fra onkyo tz740 e il l'onkyo 696
-marantz ne ho letto bene per la musica, meno per il cinema (per il resto è identico al denon 2600)....
-denon 2600 ne parlano bene ma ha poche uscite inoltre secondo me hanno creato troppo divario tecnico e di prezzo fra il 2600 e il 3600, il 2600 manca di tante funzioni che ha il 3600 e non c'è una via di mezzo nel mercato............
-onkyo non trovo mezza recensione che non lo definisce esuberante e ciò mi fa paura, inoltre fra tutti pare il più costoso in relazione a quanto offre :P
io sarei o per il pioneer (più probabile)
Voi quale mi consigliereste??