Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/15483.html
Le ultime pubblicazioni Ultra HD di 20th Century Fox offrono unicamente il Dolby Vision come formato HDR dinamico, preferito al concorrente HDR10+ sviluppato da Samsung
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Da qui capisco perchè Panasonic abbia deciso quindi di puntare tutto sul DV.. mi pare che Dolby a livello di standard si stia comportando egregiamente sul mercato, anche la parte audio (Dolby Atmos) è sempre più frequente (per i BR solo nelle tracce EN, ma questo è un altro film).
-
La linea di TV 2020 di Panasonic integra sia HDR10+ che DV, in che senso "punta tutto su DV"? :confused:
L'abbandono (se tale si confermerà ) del formato HDR10+ da parte di FOX, è dovuto solo ed esclusivmente all'acquisizione di quest'ultima da parte di Disney, che non ha mai amato l'HDR dinamico sui supporti ottici (mi pare che siano solo un paio i film Disney su BDUHD con DV): infatti Ad Astra, il primo film a non averlo, è stato distribuito già sotto il controllo Disney e, guarda caso, è stato il primo a non avere alcun tipo di HDR a metadati dinamici (che tanto schifo fanno a Disney sui supporti ottici, mentre lo ama particolarmente nello streaming Disney+ )
Quei film girati e prodotti quando ancora FOX era FOX, cadono inevitabilmente sotto la scure del risparmio Disney, e saranno tutti con il banale HDR10 standard su disco (come già Ford v Ferrari e Terminator: dark fate, usciti successivamente a Ad astra)
-
Non sarebbe poi male... se l'hdr+10 non decolla anche samsung sarà costretta a pagare i diritti per il dolby vision ed integrarlo poi in tutte le tv (cosa facile .. basta un aggiornamento firmware come ha fatto sony) altrimenti i suoi prodotti saranno monchi perchè non potranno usare tutte le potenzialità del hdr.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
La linea di TV 2020 di Panasonic integra sia HDR10+ che DV, in che senso "punta tutto su DV"? :confused:
L'abbandono (se tale si confermerà ) del formato HDR10+ da parte di FOX, è dovuto solo ed esclusivmente all'acquisizione di quest'ultima da parte di Disney, che non ha mai amato l'HDR dinamico sui supporti ottici (mi pare che siano so..........[CUT]
Alita: Angelo della Battaglia mi sà che sara uno degli ultimi Fox col Dolby Vision, speriamo che Disney faccia almeno un'eccezione per Titanic in UHD, e qualche altro classico della Fox ancora iendito nel catalogo 4K, e magari anche per i futuri AVATAR 2 e 3, se ho capito bene, la Disney ha rimosso il Dobly Vision anche da Star Wars Ep VIII, nella nuova ristampa presente nel cofanetto, essendo la vecchia edizione l'unico Star Wars su supporto ottico ad offrire il DV
-
Finché c'è di mezzo Cameron, c'è speranza :D
Citazione:
Originariamente scritto da
gamete
Infatti il BDUHD ha il semplice HDR10, come tutti i film indicati nell'articolo, e come scritto anche nell'ultimo paragrafo dell'articolo: probabile che si riferiscano alle edizioni streaming
-
-
beh, considerando che l'articolo parla proprio della probabile fine di queste differenze, dovresti essere contento :asd:
-
Intendevo tra streaming e supporto fisico
Io sono per supporto fisico tutta la vita
Ma è incredibilmente discriminato rispetto allo streaming che ha meno banda rispetto ad un bd100
-
AH ok, il tuo punto di vista è decisamente condivisibile, purtroppo Disney non ha mai amato l'HDR dinamico sui dischi: DV è presente solo in due film: Star Wars: gli ultimi Jedi (fra l'altro solo nella prima edizione: la ri-edizione in uscita a breve non lo ha più, declassato a HDR10 standard) e Black Panther, mentre è stato sempre ben presente nello streaming, già da prima che nascesse Disney+
-
un ulteriore tassello a vantaggio di Dolby Vision, se dovesse andare a morire hdr10+ i risultati si rifletteranno nello scontro samsung / LG che hanno rispettivamente preso posizioni nette nella battaglia. per gli altri produttori di TV la cosa è abbastanza indifferente.
-
Non capiro' mai la politica di Samsung... vende tv che superano spesso i 1000 euro e poi si fa problemi a pagare un paio di euro a tv a dolby per avere il diritto a dotare i suoi tv di dolby vision (cioè se sono disposto a pagare 500/1000 euro e piu per una tv... non mi cambia la vita se anche me la fai pagare 520/1020 euro per averla con dolby vision)
-
la licenza costa meno di 3$ a TV