Help "sgancio" casuale del segnale! Problema difficile da identificare!!!
Ciao a tutti, dopo anni di latitanza torno a casa AVForum per chiedervi un aiuto per un problema che affligge il mio sistema da diverso tempo. Saluto chi di voi ho conosciuto anche personalmene anni fa, agli inizi della mia avventura in HT. Intanto lo descrivo brevemente:
- VPR Mitsubishi HC3800 DLP Full HD (il motivo per cui ho postato qui, se vi fosse area più indicata chiedo ai moderatori di spostarmi, grazie);
- Ampli Yamaha RX-V779;
- Sorgente NVIDIA Shield / Google Chromecast / Amazon Firestick / PS3;
- Schermo Screenline 220cm di base + TV Smart Philips.
La faccio breve. Entro nell'ampli da HDMI IN_1 con NVIDIA Shield ed esco da HDMI OUT_1 verso il VPR e da HDMI OUT_2 verso la TV. Riproduco prevalentemente in streaming da Netflix, Prime Video, Rai Replay e da Kodi installato nello Shield. Tutto (sembra) funzionare perfettamente, come da programma ma durante la visione di un contenuto, in maniera assolutamente imprevedibile, il VPR "sgancia" il segnala in ingresso, spara una bella schermata blu (come quando non riceve più segnale, per l'appunto), poi lo riaggancia e continua a funzionare regolarmente. Problema odioso, perché accade in maniera casuale, due/tre volte durante la visione di un film, ma qualche volta anche mai!
Il VPR è collegato con un cavo HDMI di 1,5m certificato 4K, mentre la TV con un cavo HDMI Lindy di 10m + ulteriore prolunga di 1,5m. Naturalmente la TV, collegata con il cavo lungo e la prolunga non ha mai sganciato il segnale e garantisce ore di visione senza interruzione.:cry:
Ho fatto tutte le prove del caso:
- invertite le uscite, collegando il VPR a HDMI_OUT2 e la TV a HDMI_OUT1. Niente.
- collegato lo Shield in ingresso HDMI_IN2. Niente.
- comprati nuovi cavetti HDMI per collegare lo Shield all'ampli e il VPR all'ampli. Niente.
- sostituito lo Shield con un Amazon Fire Stick (sul quale ho anche installato Kodi e funziona pure bene!) nella "speranza" che potesse essere colpa del player. Moderato ottimismo, poi ieri sera la tragedia, sgancia uguale. Niente.
Alcune precisazioni:
- lo "sgancio" del segnale avviene casualmente e occasionalmente (per fortuna!) indipendentemente dalla fonte streaming (Netflix, Kodi, ecc.) dello Shield (ora del Firestick), qualche volta semplicimente navigando nel menu del player e quindi non dipende dalla piattaforma dalla quale riproduco;
- in casa o un 1 Gbit in FTTH e in wireless lo Shield viaggia a 220 Mbit/secondo e il Firestick a 60/70 Mbit/secondo quindi escludo problemi di banda;
- in ingresso ampli ho anche un Google Chromecast (HDMI_IN2) e PS3 (HDMI_IN3), quest'ultima praticamente lì solo per riprodurre qualche "vecchio" BRD.
- quando avviene l'odiso "sgancio" Netflix dà un messaggio di errore, poi premo di nuovo play e tutto torna a funzionare regolarmente. Nell'help di Netflix dicono genericamente di usare altri cavi hdmi, di invertire il senso di questi ultimi, nominano addirittura l'HDCP. Come già precisato, il problema però avviene anche da altre sorgenti dello Shield/Firestick.
Chi di voi ha avuto la pazienza di leggere fino a qui capirà che ora mi manca di buttare dalla finestra l'ampli e il vpr e comprarli nuovi ma, insomma, cavolo, mi sembra eccessivo. Certo potrei passare ad un VPR 4K e magari lo farò, ma vorrei arrivarci per altri motivi.
Qualsiasi vostro commento o contributo è prezioso perché, stante la difficile riproducibilità del difetto, non so veramente più che pesci prendere.
Grazie
Roberto