Ciao sono nuovo, dovrei cambiare TV e budget max sotto i 1000 euro. Ho già un Panasonic e opterei per il 65GX810 MA IN ALTERNATIVA COSA MI CONSIGLIATE? IL SAMSUNG QE65Q70? con il mio budget ci sono soluzioni migliori?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao sono nuovo, dovrei cambiare TV e budget max sotto i 1000 euro. Ho già un Panasonic e opterei per il 65GX810 MA IN ALTERNATIVA COSA MI CONSIGLIATE? IL SAMSUNG QE65Q70? con il mio budget ci sono soluzioni migliori?
Grazie
per me Samsung q70 è tra i migliori televisori del suo segmento.
Panasonic è un Samsung ru8000 più bello, confezionato meglio.Q70 è tecnicamente
più avanzato.
Panasonic è per un pubblico più tradizionale, Samsung per chi vuole un televisore più "smart" .
io ho sempre avuto samsung fino a quando non ho conosciuto Panasonic, samsung è la fiat dei televisori.
https://i.postimg.cc/vHnVxXvn/20200623-102520.jpg
dubito che un edge ips possa impensierire un fald va oltretutto quantum dot.
il GX810 è VA.
Sono i modelli nuovi delle serie HX900/940 a essere IPS.
La serie GX800 ha riscosso consensi unanimi per la qualità d'immagine, ci sono diverse review in circolazione.
Un punto a sfavore di questa TV per quanto concerne il pannello è che riflette moltissimo, non penso sia adatto a tutti gli ambienti.
resta il fatto che è un edge, già questo basterebbe per lasciarlo sullo scaffale. panasonic ha prodotto ottimi led con le serie CX e DX, poi il baratro e ancora non si vede risalita, d'altronde se produci i migliori oled sul mercato è ovvio che metti tutte le risorse su quello
ma i modelli serie CX e DX erano direct led? e pure fald?
Si.
Il DX900, che è stato il loro capolavoro, aveva oltre 500 zone (a salire aumentando la diagonale) utilizzava un brevetto che di recente ha ripreso HiSense, in pratica dietro il pannello RGB c'è un pannello monocromatico che viene usato per filtrare ulteriormente la luce proveniente dai led abbattendo drasticamente il blooming senza usare algoritmi di dimming aggressivi tipo Samsung che si mangiano i dettagli sulle basse luci. Al tempo costava una follia ma era uno spettacolo, parliamo di 5000 di listino per il 65.
la versione panasonic era leggermente diversa ma il principio di funzionamento era lo stesso, poi ovvio che in 4 anni si può migliorare enormemente l'elettronica di gestione (ma in quello ci sono pochi che possono dare una lezione a panasonic). in USA i modelli dual led H9G sono già usciti, le recensioni per ora sono ottime ma ho letto da più parti delle grosse perplessità sulla colorimetria, da quel che ho capito in europa si chiameranno U9X o qualosa del genere
per tornare in topic, comunque se fossi nei panni dell'OP io prenderei il Panasonic:
- supporta Dolby Vision
- ha il bollino laTivu4k
- ha il PVR
- Panasonic è rinomata per la naturalezza del colore e la bontà dei settaggi out of the box. Apri, monti, e vedi bene
Poi è molto una questione di gusti personali, il consiglio è sempre quello (ove possibile) di vederli di persona. Magari piace un'immagine più accesa e più satura e il Samsung piacerà di più...
Il difetto più grosso del Pana è la parte smart.
io invece sarei più propenso al Q70R anche solo per il contrasto nativo che ha, oltretutto un po' tutti gli edge stentano parecchio in HDR. alla fine che ci fai col DV se non hai abbastanza nit per poterlo mostrare?
Anche io se dovessi scegliere andrei di Panasonic.
Da quello che si legge in giro è il miglior tv di fascia media in circolazione, con il vantaggio di avere già una calibrazione molto vicina al riferimento out of the box.
Se ci aggiungiamo il fatto che è compatibile sia con hdr 10 che con Dolby vision, a quel prezzo penso che sia un best Buy...
Alla fine cosa hai preso? Anch'io sono indeciso tra i due, ora il Panasonic lo si trova a 800€...