Visualizzazione Stampabile
-
quale schermo prendo?
ciao ragazzi!
da circa 6 mesi sono 1 felice possessore dell'epson tw 10h e quando l'ho installato ho fatto precedentemente riverniciare la stanza e x fino ad oggi ho utilizzato il muro bianco, avendo lasciato libera 1 parte di muro dedicata, precisamente 1,60 x 90;
qualche giorno fa ho sostituito il lettore dvd sony ns330 con 1 denon 1710 ke supporta il progressive scan: ho allora ordinato 1 cavo component ke mi arriverà a giorni e sono molto curioso di notare se ci sarà differenza usando questo collegamento rispetto al segnale RGB ke ho finora utilizzato (scart).
ora, continuando a migliorare l'impianto, vorrei tra 1 mesetto procedere all'acquisto di 1 telo, *** credo ke cmq 1 certa differenza rispetto al muro la si abbia....a tal proposito, 1 cosa certa è ke lo voglio a cornice fissa, x evitare problemi di pieghe ke possono occorrere e in tal modo lo applikerei sulla parte di muro ke ho utilizzato fino a oggi x proiettare
il budget nn è ovviamente 1 gran cosa cmq diciamo ke la mia scelta si orienterebbe su 1 di questi 2 modelli:
adeogroup cornice rigida "plano" 16:9
Schermo a cornice rigida realizzata in alluminio e dotata di un innovativo design, frutto del progetto che ha portato alla realizzazione dell' Hi-ContrastFrame: il bordo interno della cornice angolato a 45° permette di riflettere la porzione periferica della fascio proiettato ai lati opposti dello schermo, aumentando la percezione del contrasto dell'immagine proiettata. Le superfici di proiezione in PVC plastificato, senza Cadmio e resistenti al fuoco (classificazione M2 e M1 in base al telo utilizzato) sono realizzate in formato 16:9 adatto all'utilizzo in ambito Home Theatre.
Ogni schermo e' dotato di:
- angolari per il corretto fissaggio dei profili (da 83 mm)
- aste in ferro (diametro 5 mm)
- cursori metallici (di numero proporzionale alle dimensioni)
- elastici per il fissaggio della tela
- staffette a scomparsa per il fissaggio a parete
Di serie viene fornito il manuale di installazione ed utilizzo. Lo schermo e' conforme alla Direttiva 92/59 CEE sulla sicurezza generale del prodotto.
- Luce di proiezione netta: 160x90 cm
- Ingombro totale: 177x107 cm
- Cornice in alluminio verniciato Nero componibile
- Sistema di fissaggio del telo ad Elastici
319 €
oppure
euroscreen a cornice rigida "flat elastic" 160 x 90 - 16:9
Schermo fisso a cornice rigida modello FLAT ELASTIC. La cornice in alluminio scomponibile e il sistema di fissaggio del telo tramite elastici permettono una facile installazione ed un ampio campo di utilizzo sia in ambito domestico che professionale. Lo schermo può essere appeso a parete con le staffe in dotazione oppure montato a pavimento con le basi regolabili opzionali.
Scomponibile - In allumino - Colore Nero
Sistema di fissaggio Telo: Ad elastici - La planarità del telo è garantita nel tempo dalla permanente tensione degli elastici
Ingombro Massimo: 176x106 cm
Vengono segnalati gli accessori in dotazione compresi nella confezione. Visualdream.it si riserva il diritto di pubblicare esclusivamente le informazioni provenienti dal produttore. Eventuali modifiche e differenti configurazioni possono essere variate come dal produttore senza alcun preavviso.
Accessori in dotazione: Set di staffe da parete - Elastici per il fissaggio del telo alla cornice - Istruzioni di montaggio
Opzioni a Richiesta: Basi da pavimento regolagili
Caratteristiche Telo: Telo White in PVC con guadagno 1.2 per proiezione frontale - Lavabile - Ignifugo classe M1
€ 245
-
....si vabbè xò ****** consiglio no???
nn avete nulla da dirmi in merito...???
-
mmh
la solita fretta del principiante? (di forum intendo)
inutile che ti dica di cercare di vederli in azione questi teli. cmq avrai sicuramente un guadagno rispetto al muro, mi sembra normale...
fai una bella cosa, una bella ricerca qui sul forum con tutti e due i nomi dei produttori che hai citato e assumi qualche info già espressa.
bye
-
Re: mmh
Citazione:
MacFab ha scritto:
la solita fretta del principiante? (di forum intendo)
inutile che ti dica di cercare di vederli in azione questi teli. cmq avrai sicuramente un guadagno rispetto al muro, mi sembra normale...
fai una bella cosa, una bella ricerca qui sul forum con tutti e due i nomi dei produttori che hai citato e assumi qualche info già espressa.
bye
quoto da niubbone pure io quando cerco info trovo sempre qualcosa nei vecchi tread ;)
-
Cerca magari anche la parola "maxivideo". ;)
-
E' inutile che io ti dica che sono un sostenitore del DIY (do it yourself - fattelo da solo).
Con spese ancora inferiori, avendo un minimo di abilità manuale e seguendo i consigli di chi già se lo è costruito, potrai ottenere grosse soddisfazioni.
Te lo dico perchè sei già orientato su uno schermo fisso, su cui è molto facile l'autocostruzione.
ciao
-
Straquoto quanto detto da Mauro, visto che hai gia' optato per una installazione fissa e vuoi contenere il tuo budget l'autocostruzione IMHO e' una eventualita' che dovresti tenere in seria considerazione.
Se fai una ricerca sul forum per 'maxivideo' e 'adeogroup' troverai un bel po' di informazioni sia per l'acquisto che per la costruzione! :)
Ciao
Angelo
-
Attenzione io come te, ho iniziato proiettando sul muro poi preso dalla "mania" ho risparmiato sino a prendere un bello schermo motorizzato di ottima qualità, tre mesi sono ritornato al muro su cui ho fatto una bella cornice.
Se hai la possibilità di provare uno schermo prima, te lo consiglio, perchè conosco altra gente che ha avuto la mia stessa esperienza.
Ciao.
-
Io voto per MaxiVideo ! ;)
Maxivideo forever !
Se dai un occhiata al sito e poi contatti direttamente l'ing. Dal Brollo ti seguira' direttamente nella scelta prospettandoti una soluzione "Chiavi in mano" che ti risparmiera' panici, dubbi e tempo. ;)
-
Citazione:
gattowsky ha scritto:
Attenzione io come te, ho iniziato proiettando sul muro poi preso dalla "mania" ho risparmiato sino a prendere un bello schermo motorizzato di ottima qualità, tre mesi sono ritornato al muro su cui ho fatto una bella cornice.
Se hai la possibilità di provare uno schermo prima, te lo consiglio, perchè conosco altra gente che ha avuto la mia stessa esperienza.
Ciao.
Sei/Siete stati sfortunato/i :( o avete scelto dei prodotti "belli" solo sulla carta.
Di solito, uno schermo con i controcavoli e' una strada di NON ritorno ! :cool:
NON se ne puo' fare piu' a meno, una volta provato e visti i risultati. ;)
-
Citazione:
gattowsky ha scritto:
Attenzione io come te, ho iniziato proiettando sul muro poi preso dalla "mania" ho risparmiato sino a prendere un bello schermo motorizzato di ottima qualità, tre mesi sono ritornato al muro su cui ho fatto una bella cornice.
Se hai la possibilità di provare uno schermo prima, te lo consiglio, perchè conosco altra gente che ha avuto la mia stessa esperienza.
Ciao.
:eek:
Questa mi sembra incredibile!
:confused:
QUale sarebbe questo schermo di ottima qualità???
-
Citazione:
nemo30 ha scritto:
:eek:
Questa mi sembra incredibile!
:confused:
QUale sarebbe questo schermo di ottima qualità???
Qui si dice il peccato ma NOn il peccatore ! ;)
Esiste una sezione apposita del Forum, dove indirizzare le eventuali lamentele, previo lettura del regolamento con l'attenzione di aderire alle norme elencate ;)
-
Schermo screenline con tela bianco ice guadagno 1.2, retro e bordatura nero.
Il vostro stupore è normale (immaginate la mia delusione dopo aver speso un migliaio di eurozzi).
Sullo stesso schermo provati oltre al mio proiettore altri tre e solo uno sembrava giovarne leggermente.
Le prove sono state fatte anche in locali diversi e in condizioni di luce varie e che solo in ambiente "illuminato" era meglio lo schermo, condizione di utilizzo chiaramente non confacente al nostro uso.
Oltre a questo provato uno schermo portatile sharp con lo stesso risultato.