Sostituzione hc3800 mitsubishi con nuovo proiettore, budget fino a 2000 euro.
Buonasera a tutti, scrivo per chiedere una cortese consulenza per la sostituzione de mio proiettore che sta dando vistosi segnali di necessità di pensionamento (sbalzi di luminosità/colore con lampada usata e anche con quella nuova dopo dieci minuti di funzionamento) l'utilizzo è stato intenso: 11 anni come unico display familiare (nessun tv), almeno 6 lampade sostituite.
Il posizionamento è in un salotto non trattato, con distanza di proiezione 3,60 m, proiettando direttamente su parete. So che è una situazione impresentabile in un forum come questo ma è tutto quello che posso ottenere in famiglia....
Come indicato in oggetto il budget è fino a euro 2000; riproduco con un Dune hd-tv303d principalmente film mkv 1080p 24hz e in minima percentuale streaming, niente tv.
Non sono interessato a sistemi di aiuto della fluidità
Pensavo quindi a epson tw7100 o tw7400, valutando anche il tw9400 se valesse la pena considerando le mie condizioni di proiezione; poi qualche alternativa dlp come l'acer V7850bd oppure qualcosa d'altro.
Provenendo da dlp, gli lcd mi deluderebbero sotto il profilo del dettaglio?
Quanto è importante concretamente la presenza di HLG oltre a HDR?
Tra tw7100 e tw7400, nelle mie codizioni, meglio prediligere la qualità costruttiva e lo zoom motorizzato oppure la modernità della macchina (hlg,hdmi 18 gbs)
Usando almeno inizialmente fonti a 1080p quali sono i proiettori migliori per upscaling (fattore molto discusso sui tv ma poco considerato nei proiettori di questa fascia di prezzo: penso alla reality creation di Sony).
Ringrazio anticipatamente chi vorrà esporre le proprie opinioni, consigli su validi prodotti dlp, ma ancor più le proprie esperienze, un saluto.