Curiosità tecnica su rapporto volume ascolto/diffusori e sub/dettaglio punch
Salve a tutti, dopo tante ricerche E preziosissimi consigli del forum, finalmente mi sto godendo il mio primo sistema Ht composto da Sinto: Denonx3500h, Front: Monitor audio bronze 2, Central: Monitor audio cc, Surround: Monitor audio bronze1, subwoofer: Arendal sub1.
L'ambiente di ascolto è uno spazio di circa 8mq, ricavato all'interno di un living di 35mq non trattato; la distanza di visione di ascolto da tv e diffusori è di circa 2,20m.
Dopo diverse sessioni di ascolto posso ritenermi pù che soddisfatto della mia configurazione, l'audio e godibilissimo e il sub si sente pieno.
L'unico problema, come molti di noi, è il timore di disturbare il vicinato. Vivendo in una villetta bifamiliare, ho la parete dove ho appeso la tv in comune con gli unici vicini.
Dalle diverse sessioni di utilizzo, mi sono fatto un'idea sui volumi di ascolto che posso "permettermi" e i relativi compromessi; fermo restando che ha sempre poco senso parlar di volume di ascolto che può variare ad ogni film, statisticamente ho potuto rilevare quanto segue.
A volume -15db l'audio dai diffusori è presente, non particolarmente elevato e di conseguenza si perde qualche dettaglio del messaggio del regista; il sub è presente ma diciamo che non arriva lo schiaffo;
A volume -12db il coinvolgimento è maggiore, i dettagli dai diffusori arrivano tutti; il sub è godibile e al momento opportuno lancia belle botte; di contro nelle scene più concitate temo che il volume possa disturbare troppo i vicini e sono costretto ad abbassare dal telecomando, o giocare con con le compressioni.
A volume -10db l'immersione è alta e il coinvolgimento totale; il sub si sente vibrare anche dentro il corpo; di contro è un volume d'ascolto non sostenibile per il vicinato.
Ho anche provato volumi -5 e 0 in momenti nel quale ero certo nn vi fossero i vicini a casa, con piacere ho notato che il sistema reggeva e non andava in distorsione; ma sono volumi di ascolto che non posso ovviamente permettermi.
La domando che vorrei porvi è la seguente, cosa potrebbe darmi in termini di fruibilità un upgrade di diffusori e subwoofer?
Per fare un esempio: dei diffusori monitor audio silver o gold da 120w al posto dei miei bronze 2 da 100w e un subwoofer Arendal sub1.5 reflex o sub2 cassa chiusa da 1000w al posto del mio arendal sub.1 cassa chiusa da 500w:
a volume -15db potrebbero darmi maggiore dettaglio o maggiore presenza del sub paragonabili a quelli che ora riesco ad ottenere a volumi di ascolto più elevati (-10db per esempio) che non posso permettermi con i vicini?
Oppure a volumi così bassi non cambia nulla e la maggiore prestanza dell'upgrade si traduce solo in un maggior coinvolgimento, dettaglio e punch a volumi elevati(-5 per esempio) di conseguenza poco utili nel mio contesto?
Spero di essere stato chiaro nell'esposizione...