upgrade impianto Home Theatre o nuova soundbar?
Buongiorno, dopo settimane di letture, partendo da niubbo mi sono fatto un paio di idee e volevo qualche consiglio perchè tutto quello che penso di aver imparato è sulla carta....
Ho un lg oled 55c9 preso da poco abbinato ad un impianto Lg HT762pz 5.1 del 2008.
La tv sta su un cassettone (alto circa 50 cm) e il divano a circa 3,5/4 metri appoggiato al muro opposto. Il soggiorno è complessivamente circa 24 mq(6x4) + 10 mq di cucina a vista così che la stanza è complessivamente circa 9x4.
Per darvi un'idea....
___________________ ingr_________
|................|f_ tv_ f| s.............. Cucina|
| ....................c............................. ... |
|tavolo................................________ |
|................_________..|.....|
|________r|_Divano__|r|.....|
Il mio impianto del 2008 ha 5 casse a 2 vie, max 100w ciascuna, impendenza 4 ohm e un subwoofer passivo, max 200w,3 ohm.
La mia idea sarebbe quella di prendere un sintoamplificatore moderno, avrei scelto il pioneer vsx 934 che è un 7.1 e utilizzare le attuali casse. Per recuperare anche il subwoofer avrei pensato ci comprare un amplificatore, il "Nobsound G2, amplificatore di potenza subwoofer e mono commutabile, 100 watt".
Il pioneer mi attira perchè supporta praticamente tutte le moderne tecnologie, mi incuriosiscono atmos e il dtsx virtuali e un domani mi da la possibilità, aggiungendo due diffusori, di migliorare ancora la situazione.
Mi sembra che così tutto dovrebbe funzionare ma, lo ripeto, da inesperto, non vorrei aver sottovalutato qualche incompatibilità per poi ritrovarmi con 5/600 euro di spesa e nessun risultato.
2) per questo, il piano b, molto più semplice, sarebbe quello di prendere una soundbar, la lg sl8yg e affiancargli la coppia di diffusori wireless sk8-s. La spesa sarebbe grosso modo la stessa, sulla carta le caratteristiche di questa soundbar sono ottime. Ma mi rimbomba nella testa la frase "rende di più un home theatre basico che una costosa soundbar"...
Ecco mi ci vorrebbe una spintina a buttarmi. LA 1) o la 2) ?
Aggiungo due domande che mi frullano nella testa e a cui non ho trovato soluzione:
- esiste un amplificatore/ricevitore av a cui si possono collegare sia casse con filo che senza filo? O meglio, qual'è la caratteristica che devo cercare per vedere se supporta un eventuale collegamento wireless? (per yamaha per esempio è il cd multicast se non sbaglio);
- da cosa si capisce la qualità di una cassa? Per capirsi, senza voler rasentare l'ottimo, come faccio a capire se le casse che ho sono mediamente accettabili o se sono delle ciofeche?
Sono stato un po' lungo ma ho cercato di dare più dettagli possibile, se qualcuno ha voglia di condividere un po' di conoscenza gliene sarò grato...
G