Dubbio tra Sony xg9505 e Lg c9
Buonasera a tutti, vorrei che m'illuminaste perché a breve (molto breve, causa buono sconto in scadenza in una nota catena) dovrò comprare un televisore nuovo da 55 pollici.
Provengo da un Sony 55xe9005 e in questi due anni mi son trovato a dir poco bene con la qualità del pannello e la resa, leggermente meno con il sistema operativo Android, ricchissimo d'app e funzioni ma limitato nell'eseguire i comandi, risultando fin troppe volte "lento".
L'utilizzo che faccio io del televisore è principalmente canali del decoder, film in qualunque formato (piattaforme streaming, blueray...) e videogame.
Il mio dubbio è: passare da un lcd a questo tipo di televisore oled, tenendo presenti i punti in comune e le differenze tra questi televisori, vale la pena in termini di qualità visiva e d'esperienza nell'uso quotidiano?
Leggendo tutte le discussioni e i consigli riportati, i dubbi che mi rimangono sono:
Xg9505: Angolo di visione? il sistema operativo con il nuovo processore è più performante?
Lg c9: I colori risultano molto più saturi rispetto al Sony? Ho letto che difetta nelle scene in movimento, è così evidente? Utilizzo moltissimo kodi, ovvierei acquistando una fire stick 4k giusto?
Sottolineo che son parecchio appassionato di cinema, dunque sarei ben contento di possedere un televisore con la miglior resa d'immagine possibile, né con colori sparati ma nemmeno il contrario, però allo stesso tempo mi piace videogiocare, so che la Sony è tra le migliori nella gestione d'immagine e movimento, però appunto vorrei capire se anche lg si sta ben muovendo in questo campo o meno