Visualizzazione Stampabile
-
Nuovo Impianto
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e neofita del settore!
In vista cambio di abitazione e finalmente la possibilità di coniare sogno di acquisto impianto HiFi, dopo un mese di attenta lettura di recensioni prodotto, discussioni sul forum ed articoli vari su tematica audio in generale ho maturato la decisione di procedere con un impianto stereo HiFi due canali. Fornisco qui a seguire alcune informazioni di aiuto:
- Tipologia di utilizzo: 90% ascolto musica [residuale per integrare speakers tv, ma fine assolutamente secondario]
- Genere musicale: Rock e Reggae. In futuro vorrei avvicinarmi anche ad elettronica.
- Fonte attuale: collezione CD
- Posizionamento: soggiorno, sotto televisione
- Dimensioni soggiorno: 6,5mt x 6,5mt
- Tipo impianto: streamer ed ampli. Molto in là, CD player e, perché no, giradischi [sogno nel cassetto]. Vorrei anche poter collegare una cassa in wifi da portarmi in giro per casa
- Tipo speakers: bookshelf. Due opzioni per la posizione: 1] incassate nel mobile tv, il che significa attaccate testualmente al muro ed a una altezza da terra di circa 50 cm; ii] oppure acquistare stands [la moglie non sarebbe molto contenta]…
- Budget : 4k
Ecco cosa valuterei:
- Bookshelf Speakers: Kef R3
- Streamer/Network player: Cambridge Audio AZUR 851N
- Ampli: Cambridge Audio AZUR 851W
Cosa ne pensate? In relazione a soggiorno e posizionamento? Vale i soldi spesi? Esiste qualche soluzione decisamente migliore con lo stesso budget? Ovviamente dovrò iniziare la processione per ascolto ma vorrei almeno avere le idee quanto più chiare possibile prima di muovermi oltre.
Vi ringrazio in anticipo per i validi commenti e suggerimenti!!!
Ciao
-
Benvenuto. Le Kef R3 hanno il reflex posteriore quindi non vanno bene attaccate alla parete. L'ampli è sovradimensionato è sufficente un 100W. Con i generi da te ascoltati i minidiffusori sono castranti, per cui o aggiungi in futuro un sub oppure ti conviene optare per diffusori da pavimento da subito.
-
Grazie Marley1. Su stands invece andrebbero bene? Leggevo che le R3 con il bass driver dovrebbero suonare bene anche frequenze più basse e per quello pensavo fossero adeguate per i generi.
Suggeriresti quindi CX81 e CXN (V2)?
-
-
Ciao a tutti, cerco di riprendere in mano la discussione, dopo ulteriore ricerca...
Mantenendo come Streamer il Cambridge Audio AZUR 851N e come finale il Cambridge Audio AZUR 851W ed assumendo di muovermi su diffusori da pavimento in considerazione dei generi musicali preferiti [Rock e Reggae], quale tra i seguenti consigliereste?:
- WHARFEDALE DIAMOND 11.5
- CANTON CHRONO 80 DC
I primi sembrerebbero [da libretta] avere maggiore sensibilità ed efficienza a discapito però di una minore frequency response... Avete amai avuto modo di sentirli? Hanno senso in relazione a dimensione stanza?
Grazie in anticipo
-
Per ma la prima soluzione è la migliore - meglio un buon bookshelf che una torre di livello inferiore - la potenza del cambridge va bene - ottimo lo streamer
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Donkey
Ciao a tutti, cerco di riprendere in mano la discussione, dopo ulteriore ricerca...
Mantenendo come Streamer il Cambridge Audio AZUR 851N e come finale il Cambridge Audio AZUR 851W ed assumendo di muovermi su diffusori da pavimento in considerazione dei generi musicali preferiti , quale tra i seguenti consigliereste?:
- WHARFEDALE D..........[CUT]
Entrambi i diffusori hanno la stessa risposta in frequenza, 10Hz in più o in meno non cambiano nulla.
Quello che fa la differenza è la sensibilità, con un diffusore da 90 dB nel tuo ambiente basta e avanza un finale da 100 Watt che con il budget che hai stanziato per 851W puoi prendere un ottimo ampli di potenza minore ma di qualità superiore oppure puntare a diffusori di fascia più alta oppure risparmi i soldi.
PS con i generi che ascolti ci starebbero bene anche le Magnat Transpuls 1500
-
Io al posto delle R3 valuterei delle Dynaudio M30 o sempre Kef ma le Q750. di mio propendo per le prime e con i 200w del cambridge le fai rendere al meglio e quando piloti bene delle Dynaudio la goduria sale!
-
Ciao a tutti - ancora in alto mare... Anzi adesso ho più confusione di prima se bookshelf o floorstanding. Ma andiamo avanti :)
Come vedreste invece le Klipsch RP-8000F, sempre pilotate da AZUR 851W? La risposta in frequenza dovrebbe essere buona [32Hz-25kHz] così come ottima sensibilità, dichiarata 98dB. Anche la potenza sembra perfetta [150W] e sembrerebbero non essere "difficili" in termini di pilotaggio. Il costo infine sensibilmente più basso rispetto ad altri modelli [sui 700 eur Amazon]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Donkey
Ciao a tutti - ancora in alto mare... Anzi adesso ho più confusione di prima se bookshelf o floorstanding. Ma andiamo avanti :)
Come vedreste invece le Klipsch RP-8000F, sempre pilotate da AZUR 851W? La risposta in frequenza dovrebbe essere buona così come ottima sensibilità, dichiarata 98dB. Anche la potenza sembra perfetta e ..........[CUT]
700€ su Amazon per un solo diffusore, non la coppia
-
Ah ecco, mi sembravano troppo “economici”
Ma come speakers cosa ne dite? Sulla carta sembravano molto validi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Donkey
Ah ecco, mi sembravano troppo “economici”
Ma come speakers cosa ne dite? Sulla carta sembravano molto validi
Un suono completamente diverso dai diffusori considerati in precedenza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Donkey
Ah ecco, mi sembravano troppo “economici”��
Ma come speakers cosa ne dite? Sulla carta sembravano molto validi
Guarda a me, dopo il loro giusto rodaggio, piacciono molto: potenti, corposi, divamici, live pur conservando una certa correttezza timbrica pero' e' una questione di gusti.
SALVO.
-
Grazie per i vari commenti!! Ed ora la domanda pratica: zona Como e dintorni, dove consigliereste di andare per sentire dal vivo il tutto? Mi raccomando dove abbiano professionalità, cortesia e pazienza nonché buona scelta?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Donkey
Ciao a tutti - ancora in alto mare... Anzi adesso ho più confusione di prima se bookshelf o floorstanding. Ma andiamo avanti :)
Come vedreste invece le Klipsch RP-8000F, sempre pilotate da AZUR 851W? e ..........[CUT]
sono più scarse