Visualizzazione Stampabile
-
Vecchi vinili 45 giri.
Ciao a tutti. A casa di mia nonna ho recuperato un sacco di dischi vecchi degli anni 60-70 circa. Purtroppo sono stati trattati male, senza custodie e posati uno contro l'altro. Suonano quasi tutti male. Ho notato che non hanno un solco molto profondo come quelli più recenti. Secondo voi è possibile fare qualcosa per migliorarli? Lavarli, metodo della colla? Grazie a tutti.
-
Se sono rovinati rovinati restano. Se sono sporchi si possono lavare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giantonio
...Lavarli, metodo della colla?......[CUT]
Prima di provare con in vinavil è meglio lavarli normalmente.
La pulizia per distacco con colla vinilica è estremamente efficace ma porta via una marea di tempo e poi si sporca ovunque, va utilizzata se il disco è estremamente sporco e come ultima possibilità.
Con una macchinetta come la Knosti la pulizia è come lavare i piatti, veloce ed efficace.
-
A quell' epoca nei giradischi commerciali si usavano testine piezoelettriche pesantissime (si fa per dire), nei mangiadischi c' era addirittura una molla che teneva premuta la testina sul disco... tanto vado a raccontare per sostenere che, molto probabilmente, quei dischi non sono solo "sporchi" ma hanno anche i solchi maltrattati di brutto...
-
@pace830sky
Se non ricordo male la specifica prevedeva un peso di lettura fino a 6 g (!!!)
Mi è capitato un 45 giri di quelli che nell' infanzia entravano nei famigerati mangiadischi ("Il corsaro nero") .... risultato
a malapena leggibile non solo botti nonostante la scrupolosa pulizia ma distorsione a pieno.
-
Non per niente furono chiamati "mangiadischi".................:D
Però, parlo per me ovviamente, quando si era piccoli era divertente infilare il 45 giri là dentro, potevi ascoltare la tua canzone preferita dove volevi. Lasciamo stare il suono...........