SanyoZ1 vs SharpZ90 vs infocusX1 o...CX10?
Ragazzi , ho bisogno di un Vostro prezioso consiglio, prezioso, perché mi eviterà di buttare soldi inutilmente per ottenre il meglio che posso ottenere dal poco che ho.
Riassumo la situazione:
dalla signature potete benissimo vedere cosa mi ritrovo, questa è, invece, la mia configurazione dell’HTPC,
Sezione HomeTheater Personal Computer
H.T.P.C. Moddato:
1) Finestra Panoramica in plexiglass;
2) Baybus (led blu) con potenziometro per controllo delle ventole 8x8 Ausiliarie (1 ys tech in ingresso per l'aria fresca da sotto, 2 Cooler Master in estrazione, 1 Chieftec in predisposizione laterale);
3) I-Panel De-Luxe (display, usb port, infra red port, rs232 port, mic in, line in, line out, Asus HotKeys);
4) Insonorizzazione interna con Mappysil.
Case Chieftec AX01SLD (Silver Alluminio)
Alimentatore Fortron 300Watt fanVerax thermo controlled (<24db)
Motherboard Asus A7v333 (rev.1.01 Bios 1016)
Processore(cpu) AMD Athlon xp2000+
Dissipatore Titan D5 TC (<24db)
Memoria(Ram ddr)Eudar 512 mb ddr266
Scheda Video Ati Radeon 8500 (original built by Ati)
Scheda Sonora Creative Soundblaster Audigy Gamer 5.1
Lettore Dvd-r Toshiba SD-M1612
Lettore Cd-rw Sony Crx160e (black)
Lettore Cd-r Sony CDU-771 (slot-in)
Monitor Sony HMD-A42019"crtFDTrinitron(1600x1200 @ 80hz)
Diffusori Master Jbl Media200WH/230
Diffusori (Kit 5.1) Creative CambridgeSoundworksDesktopTheater 2200
Scanner Canon CanoScan N670U
Stampante Epson Stylus Photo 790 (esacromica) 2880x720 dpi
Tastiera/Mouse Logitech Cordless Desktop Pro
Joypad 1 Logitech Wingman Cordless Feedback Pro
Joypad 2 Microsoft Sidewinder 3dpro >>>
I dubbi che mi attanagliano sul prossimo passo sono questi:
Il Sony VPL CX 10 che mi ritrovo, sarebbe bellissimo, se non fosse che ha un fracco di pixel spenti su alcuni colori, non su tutti per fortuna, e, da perfezionista come sono, questo mi rende insoddisfatto dell’acquisto effettuato.
Inoltre, i 34 db dichiarati dalla casa, secondo me sono almeno, almeno, dieci di più: forse quando lo installerò a soffitto lo sentirò di meno.
I neri, senza alcun dubbio, fanno schifo, (DEI BRUTTISSIMI GRIGIONI), ed ha solo un ingresso Vga HD SUB 15 pin(oltre, ma non le calcolo nemmeno video ed s-video)
L’ho pagato, per mia fortuna-sfortuna(se non mi fossi deciso, ancora oggi sarei senza proiettore, ergo , meglio così che senza!!, o , peggio, sul 29” 4:3 che mi ritrovo) 1980 Eurozzi, con 13 ore di vita, telecomando ancora imballato, istruzioni e cavo alimentazione :stop.
La sua impostazione per il business information , è innegabile: “ma , allora, perché cavolo hai speso così i tuoi soldi?” , direte.
Per chi non ha pazienza di andare a studiare al sito della Sony, Vi dico che è comunque un XGA nativo(cioè un bel 1024x768 con 3 chip lcd da 0,9”), ha 1200 ansi lumen, constrasto? Boh! Non l’ho trovato scritto da nessun parte, nemmeno nella sua scheda tecnica.
La risoluzione c’è tutta, soprattutto quando gioco ad Unreal Tournament 2003, o a motogp.
Proietto su telo matt white da lite da 84”, distante circa 3m dal punto di emissione.
La destinazione d’uso del mio vpr, è infatti, 48% Film in dvd(anche da htpc), 20% film porno da satellite, 25% Videogiochi ed uso PC, 5% Partite di calcio da tv o satellite, 2% film e fiction da tv .
Mio cugino, ieri lo ha provato, e lo ha entusismato, e mi ha detto che 1900 me li ridà, se glielo vendo.
A questo punto mi chiedo: con circa 2000 Euro(arriverei , se necessario, fino a 2500), cosa mi prenderei , in alternativa:
TRETUBI ESCLUSI, VIVO CON MIA MADRE, E LE FAREI VENIRE UN INFARTO SE PROVASSI A FICCARE UN COSO DEL GENERE IN UNA STANZA 3,20X4,20!!!!(quindi, per favore, evitate commenti del tipo, i trettubi sono meglio ed a quel prezzo troveresti….LO SO ; ma non girate coltelli nella piaga!!!Ho sempre combattutto con miamadre per ficcare dentro la stanza anche uno spillo, per cui, non voglio sbattimenti!!! Eppoi il trettubi, mi piglierebbe unanno buono per sistemarlo per bene, ed io voglio vedere da subito!!!
Dopo questa giusta premessa, vediamo le alternative:
SONY VPL CX10 (il mio) (circa 1900 Euro :nuovo sta oltre 5000 Euro ):
1) LCD !
2) 1200 Ansi Lumen
3) Matrice risoluta (fascia di prezzo superiore:1024x768)
4) Estetica accattivante
5) Rumorosetto (>34db)
6) Bello e comodo telecomando con funzioni mouse
7) Neri non profondi
8) Pixel spenti solo sui colori chiari (3 evidenti, una decina quasi inavvertibili, se non a dieci cm di distanza)
Panasonic PT-AE100-200-300 (da 1500 a 2500)
1) LCD
2) Matrice non risoluta
3) Poco luminoso
4) Focale ampia giusta per il mio 80”
5) 200 e 300 ancora non si vedono in giro, sono una incognita
SANYO PLV Z1 (da 2000 a 2300)
1) LCD
2) Ottima estetica (davvero bello)
3) Matrice abbastanza risoluta(ma non tantissimo)
4) Ottimo prezzo
5) Colori corretti
6) Buon nero per un lcd
7) Abbastanza silenzioso(>28db)
Sharp Z90e (oltre 2500)
1) DLP!
2) Eccellente estetica (meraviglioso)
3) Creato per l’HT
4) Ottimi neri
5) Ruota a 5x
6) Contrasto 1200:1
7) Abbastanza silenzioso (>29db)
8) Colrimetria e tridimensionalità
9) Costosetto
10) Luminosità al limite minimo
11) Matrice non risoluta (800x600)
INFOCUS X1 (2150 Euro)
1) DLP!
2) NERI?
3) Ruota a 2x
4) Contrasto a 2000:1
5) Dicono rumoroso
6) Creato per il Business application
7) Matrice non risoluta
Altre informazioni che potete darmi?
Secondo Voi, meglio accontentarsi del CX 10 che già ho, o meglio investire qualche centinaio di euro in più( guadagno ancora poco come avvocato, ergo….) per uno di questi nuovi?
Io , purtroppo qui a Frosinone, non ho nessunissima possibilità di testare dal vivi i suddetti, per cui Voi sarete i miei occhi.
Grazie a chiunqe vorrà darmi delle dritte.
A presto!
sasadf