Buongiorno a tutti, ho un amplificatore Roksan Caspian M2, 85W di potenza, stavo cercando una coppia di diffusori per il Jazz, budget max 1000 euro, stanza 4,5 x 3, anche da stand credo andrebbero bene, cosa mi consigliate? Grazie mille
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno a tutti, ho un amplificatore Roksan Caspian M2, 85W di potenza, stavo cercando una coppia di diffusori per il Jazz, budget max 1000 euro, stanza 4,5 x 3, anche da stand credo andrebbero bene, cosa mi consigliate? Grazie mille
ma guarda per quel budget sento parlare molto bene di qacoustic 3050 /3050i anche senno ben capito la differenza tra queste 2 versione oltre alla mancanza di possibilità del biwiring da parte del 3050i.....
non li ho ascoltati ma tutti ne parlano benissimo per il prezzo che costano , al di sotto dei 1000 euro .....
è un po' generico "diffusori per il Jazz" posto che qualunque diffusore a gamma intera sia capace di riprodurre le frequenze interessate, l'unico consiglio che posso darti visto la richiesta generica è di cercare un diffusore con una buona estensione in basso e quindi da pavimento, sopra gli 86 dB di sensibilità.
Io ho le Klipsch RF7 prima serie ed ascolto prevalentemente smooth jazz, provate con tanti generi è quello che rende meglio, sui 1000 il machio propone le RP 6000, in ogni caso il Jazz richiede diffusori dettagliati e presenti agli estremi banda.
SALVO
Ascolto i classici del jazz, Bill Evans, Sonny Rollins, Coltrane etc., sinceramente alle Klipsch non ci avevo pensato, mi hanno sempre riferito di alti troppo penetranti, dovrei ascoltarle, le Q Acoustic non le conosco, approfondirò anche loro.
se hai possibilità, prova ad ascoltare le I.L. DIVA 650
Punterei a trovare qualche Sonus Faber, a trovarle le vere Sonus faber, quelle vintage per capirci, oppure delle Toy tower o similari. Anche Chario vanno bene specie le vecchie Accademy 1 o 2 ma sicuramente meno aperte di sonus faber
Stessi gusti musicali!
Cercherei usate delle Proac D18 o se vuoi spendere meno come le mie D15
Queste casse col jazz vanno veramente bene
Se ascoltassi esclusivamente jazz strumentale classico (intendo quello alla Coltrane, Davis, Monk, ecc.) butterei tutto e mi rivolgerei ad un monitor mid-field anche entry level (per esempio della Krk). Tutta la vita.
Ora linciatemi pure ma per esperienza diretta parlo.
Mi sembra di capire che L ago pende sempre per proac ....
Che propio economiche non sono .....
Le Proac D18 e D15 sono fuori produzione, dove si possono trovare? oppure equivalenti della stessa casa ma in produzione? Grazie mille
Solo usate , ma tra i 1000 e 1100 euro .... io non credo che ci investirei queste cifre su diffusori con tanti anni alle spalle , senza conoscere chi le ha tenute ....
Ecco perché avevo consigliato sei diffusori nuovi dal prezzo abbordabile è che non dovrebbero suonare male
A quel prezzo forse trovi le d15 per le d18 ci vorranno circa 1700/1800€, che non sono poi vecchissime parliamo di 7/8 anni circa, con l'utilizzo che ne facciamo noi nei nostri ambienti sono ancora da rodare...
Sul nuovo ci sono le d20 ma il budget sale notevolmente
Benissimo , ma chi aperto la discussione ha imposto anche una spesa massima di 1000 euro ....