Visualizzazione Stampabile
-
Cavi HDMI UNIDIREZIONALI
Ciao,
purtroppo ho notato che con un 12.5 metri tradizionale ho delle disconnessioni e lag del segnale in 4K HDR.
Ho visto che esistono questi cavi unidirezionali con all´interno del connettore TV un chip per amplificazione e filtraggio del segnale.
Esempio: quello di Amazon, che dai 10 metri in su, viene proposto appunto unidirezionale con tecnologia Redmere.
Volevo sapere se qualcuno ha esperienza con codesti cavi e sopratutto se hanno dei compromessi... tipo profonditá colore HDR ridotta rispetto ai bidirezionali.
GRAZIE :)
PS - Sono anche consapevole dell´esistenza dei cavi hdmi in fibra ottica, ma purtroppo non possono essere tagliati per uso canalizzazione, oltre ad essere molto piú costosi.
-
sono scesi molto di prezzo li trovi anche a 20-50€.
https://www.avmagazine.it/forum/126-...46#post5021246
molti hanno un attacco piccolo proprio per farmi passare nelle canaline
https://images-na.ssl-images-amazon....122-P-dG-L.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Ciao Ovimax,
io purtroppo devo passare da una canalina non dedicata e buona grazia se riusciró a far passare un cavo a saldare awg26 senza connettori.
Cavi del tipo in foto non ho proprio speranza.
Ad ogni modo, forse mi sono espresso male, ma chiedevo se questo cavi unidirezionali sono realmente efficenti e se non hanno compromessi (vedo nelle spec tecniche che sono tutti a colore 8 bit 4:4:4)... sia i direzionali in rame, che gli ibridi in fibra