Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/15197.html
"Il mio vicino Totoro", "Il castello nel cielo" e altri classici dell'animazione giapponese, per un totale di 21 film, saranno visibili in streaming a partire dal 1 febbraio
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Speriamo non siano doppiati dallo stesso di evangelion.
-
Non sono stati i doppiatori Mirko, ma il direttore del doppiaggio Cannarsi (Shito, anche in questo forum).
Si speriamo abbia cambiato mestiere.
-
Esatto Alberto, intendevo illo ;)
-
:sbav::cincin::ubriachi::yeah::rockon::clap2::chee r2::lock1:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pela73
Speriamo non siano doppiati dallo stesso di evangelion.
qiasi sicuro sarà la versione di cannarsi, i bluray editati da Lucky red hanno tutti il doppiaggio Cannarsiano...per avere il doppiaggio alternativo bisogna andarsi a cercare le vecchie edizioni in DVD..ad esempio io ho la principesa Mononoke e La città incantata in DVD e il doppiaggio è diverso
dubito che abbiano ridoppiato da zero tutti i film, sarebbe troppo bello :D
per i BD (a memoria) avendoli tutti mi pare che tutti abbiano il doppiaggio cosiddetto Cannarsiano, in alcuni casi non da fastidio, in altri (Si alza il vento, La collina dei papaveri e I sospiri del mio cuore in primis) il doppiaggio eccessivamente fedele alla grammatica giapponese, troppo diversa dalla nostra come sintassi e come costruzione, rende davvero pesante e in alcuni casi difficile seguire il film...
tra le perle ricordiamo inoltre l'improbabile e imperdibile traduzione di Country Road :D
-
In quest'articolo (lungo e molto informato, scritto anche con la collaborazione di madrelingua giapponesi) di dimensionefumetto.it, Cannarsi viene praticamente fatto a pezzi.
Un esempio del Cannarsese :D :
https://www.youtube.com/watch?v=3PZbZ8Sub2Y
Per chi non ne fosse a conoscenza, non è un filmato rieditato: è proprio così nel doppiaggio italiano adattato da Cannarsi.
Ormai il danno è fatto, magari tra 20 anni ridoppieranno il tutto, e il lavoro discutibile del signore in questione sarà solo un ricordo, chissà, io comunque consiglio la visione di questi film con l'audio originale e i sottitoli in inglese (o in italiano, se non presi direttamente dal doppiaggio).
-
Allora prevedo al primo febbraio una valanga di messaggi sulle varie pagine social di Netflix :D
-
Notevoli anche queste compilation: 1 e 2. :muro:
Quando dell'adattamento non si ha il minimo concetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
tra le perle ricordiamo inoltre l'improbabile e imperdibile traduzione di Country Road [CUT]
Anche se poco citato, I Sospiri del Cuore è tra i miei preferiti e... tralasciando il doppiaggio... trovo quel bd molto curato tecnicamente. Non sembra di aver dinanzi un titolo di 25 anni e con un ottimo audio (DTS HD se ben ricordo) pur essendo privo di effetti speciali! Molto coinvolgente e ‘reale’ (rumore dei passi sul legno, pioggia e la scena del quartetto musicale proprio con le note di Country Road!).
-
Anche a me piace molto I Sospiri del Mio Cuore, la scena dove si mettono a suonare Country Road è bellissima!
-
Te pensa, un film di 25 anni spettacolare "ROVINATO" da un adattamento alla culanda :rolleyes:
-
Sì è vero purtroppo, anche se il doppiaggio francese non è certo da premiato. Quindi come consigliava Nex è meglio vederli se possibile in lingua originale.
Comunque personalmente sono felice che arrivino tutti su Netflix, spero che sarà l’occasione per tanti di scoprire questi capolavori.
-
Spero anch'io che vengano visti da molti, è un bel valore aggiunto a Netflix e chi è abbonato farà bene a non perderseli: sono film bellissimi, alcuni anche dei capolavori assoluti.