Visualizzazione Stampabile
-
Diffusori Atmos bianchi
Salve a tutti,
Sto iniziando a ponderare l'acquisto di 4 diffusori Atmos upfiring (lo so, montati a muro sarebbe meglio ma proprio non ho possibilità di farlo, quindi meglio di niente...).
Mi sarebbe piaciuto rimanere "in casa" con il resto del mio sistema a marchio Arendal ma le 1961 Heights di prossima uscita non mi convincono molto, oltre al fatto che ho necessità di collegarle con dei connettori a banana, cosa che può essere un problema avendo gli attacchi sulla base di appoggio e dovendoli poggiare sulle casse stesse.
Avendo inoltre la necessità di doverle acquistare bianche il mio candidato numero principale erano diventare le Kef R50 che, correggetemi se sbaglio, non vengono più prodotte e rimpiazzate dalle R8a, contraddistinte però da un prezzo assai superiore, che a mio modesto ed opinabile avviso non ne giustificano l'esborso di quasi 1000€ la coppia.
Dopo questa lunga premessa mi chiedevo se avete dei suggerimenti su prodotti che corrispondono alle mie necessità o se sapete se le R50 siano ancora reperibili.
Grazie!
-
Di bianchi mi vengono in mente:
- Arendal 1961 Height ovviamente (lascerei stare i connettori a banana se non hai necessità di fare stacca e attacca. Per me non sussite problema)
- SVS Prime Elevation
- Jamo la nuova serie 8
- Canton AR400
- XTZ S2 Atmosphere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bagigio
- Jamo la nuova serie 8
Attenzione che non hanno il connettore classico e possono essere usate solo sopra alle Jamo 803 o superiori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bagigio
Di bianchi mi vengono in mente:
- Arendal 1961 Height ovviamente (lascerei stare i connettori a banana se non hai necessità di fare stacca e attacca. Per me non sussite problema)
- SVS Prime Elevation
- Jamo la nuova serie 8
- Canton AR400
- XTZ S2 Atmosphere
Grazie per le info, il problema di tutti questi speakers è che hanno gli attacchi per i connettori nella parte sottostante. Necessito dell'utilizzo di connettori a banana in quanto sono obbligato a fare stacca/attacca per quelli posteriori. In luce di ciò "temo" che la mia unica possibilità siano i Kef R8a, dato che gli R50 non credo siano più in commercio.
-
Perché sei obbligato a fare stacca e attacca?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bagigio
Perché sei obbligato a fare stacca e attacca?
Attualmente ho un 7.1, vorrei passare ad un 7.1.4. Ovviamente nessun problema per i 2 frontali, ma per quelli posteriori sono obbligato alla rimozione dato che anche i surrounds ove dovrebbero poggiare li attacco/stacco in base alla necessità in quanto posizionati nel mezzo della stanza.
-
Non puoi costruirti dei cavi cortissimi da un lato spellati sulle casse e dall'altro con la femmina per le banane?
Così non sei vincolato ad un solo diffusore...