Visualizzazione Stampabile
-
Qled o basta un led?
Salve ragazzi, ho questo dubbio da circa un paio di mesi. Ho rivoluzionato la sala, e vorrei sostituire il mio vecchio tv con uno di ultima generazione. Considerando che il divano é ad una distanza di circa 2,5 metri avrei scelto un 65 pollici. Avendo circa 1000/1200€ come budget voi che fareste?? Risparmio qualcosina e prendo un tv led oppure punto deciso ad un Qled?? Considerate che guardiamo la TV alla sera in una stanza abbastanza buia e solamemte skyHD qualche film e qualche partita sportiva, nessuna esigenza particolare. Che dite??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kekko10
Salve ragazzi, ho questo dubbio da circa un paio di mesi. Ho rivoluzionato la sala, e vorrei sostituire il mio vecchio tv con uno di ultima generazione. Considerando che il divano é ad una distanza di circa 2,5 metri avrei scelto un 65 pollici. Avendo circa 1000/1200€ come budget voi che fareste?? Risparmio qualcosina e prendo un 4k oppure punto de..........[CUT]
Ciao Kekko,
sono tutti a 4k.
4 k è la risoluzione, mentre invece "led" o "qled" o "oled" sono i nomi per le diverse tecnologie costruttive delle celle luminose dei pannelli.
Comunque, con quel budget e quell'uso direi che ti prendi un bel q70r (penso vada bene con sky..) o al limite un q82r se ti va di aggiungere 100 euri (lo vedo a quel prezzo oggi al mediamondo), e sei a posto.
-
Grazie della precisazione perché me ne intendo poco e nulla, adesso cambio anche il titolo, così da essere più chiaro.
Quindi sembra di capire di orientarmi sul Qled rispetto al led normale. Grazie del consiglio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kekko10
Grazie della precisazione perché me ne intendo poco e nulla, adesso cambio anche il titolo, così da essere più chiaro.
Quindi sembra di capire di orientarmi sul Qled rispetto al led normale. Grazie del consiglio!
Si, ottimi tv che col tuo budget puoi permetterti.
con altri 100€ ci sarebbe addirittura la possibilità di un valido oled tipo il C9 Lg, ma solo nel taglio 55", che comunque da 2,5 mt non sono pochi.
Certo, rispetto ad un 65" perderesti all'incirca 4/5 gradi di campo visivo/immersività e e 150 linee di risoluzione/particolari, il 15% circa, ma avresti la miglior resa visuale generale (campo e risoluzione a parte,appunto..) oggi disponibile come qualità immagine sul mercato (colore,neri profondi,ecc) : un buon oled.
Vedi tu, io non so se lo farei, perchè 10" di differenza da 2,5 mt non sono pochi, ma magari se riesci ad avvicinare la seduta di una spanna, potresti farci un pensierino...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sartino
Ciao Kekko,
sono tutti a 4k.
4 k è la risoluzione, mentre invece "led" o "qled" o "oled" sono i nomi per le diverse tecnologie costruttive delle celle luminose dei pannelli.
Comunque, con quel budget e quell'uso direi che ti prendi un bel q70r (penso vada bene con sky..) o al limite un q82r se ti va di aggiungere 100 ..........[CUT]
Vorrei precisare che led e qled sono nomi commerciali dati alla medesima tecnologia LCD. OLED è una tecnologia diversa e intrinsecamente migliore.
Quindi un Qled è al pari di tutti i tv lcd va messo a confronto a parità di caratteristiche con gli altri (se fald o edge e con quante zone di retroilluminazione nel primo caso)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kekko10
Salve ragazzi, ho questo dubbio da circa un paio di mesi. Ho rivoluzionato la sala, e vorrei sostituire il mio vecchio tv con uno di ultima generazione. Considerando che il divano é ad una distanza di circa 2,5 metri avrei scelto un 65 pollici. Avendo circa 1000/1200€ come budget voi che fareste?? Risparmio qualcosina e prendo un tv led oppure punt..........[CUT]
Se non è troppo costoso considera il Samsung 65Q82R che trovi in offerta sul volantino di Media Wolrd a € 1.299 pagabili anche a rate. :)
https://upstatic.com/volantino/media...olantino-9.jpg
.
-
Intanto grazie dei consigli! Vedo che siete orientati tutti verso un Qled rispetto ad un led normale. Non sapendo a modo le differenze ero combattuto se orientarmi su un q65q70r della Samsung oppure su un Sony 65xf9005. C'è una grande differenza tra i due modelli??
-
-
Beh mi sembra di capire che sono abbastanza simili, anche come voto finale sono praticamente identici. Quindi? 😆
-
Oggi prenderei il 65Q82R credo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamosoft
Oggi prenderei il 65Q82R credo.
Sono appena stato a MW a vederlo, mi sembra molto bella. Poi si può pagare a rate di 20 mesi ad interesso 0. Mi sa che prenderò quello.
-
-
Se nelle tue esigenze c'è anche la visione da memoria esterna USB o streaming casalingo, sappi che i Samsung non leggono i codec Video DIVX e XVID quindi tutti quelli con estensione .AVI e le tracce audio DTS.
Devi saperlo prima di acquistarlo è importante. Inoltre il Samsung non legge contenuti Dolby Vision ma solo contenuti HDR10 e HDR10+ quindi se usi Netflix che nel suo catalogo ha praticamente solo contenuti Dolby Vision e non ha HDR10+ ma solo HDR10 vedrai in HDR10 e non HDR10+.
Nessun problema su Prime Video hanno sia Dolby Vision che HDR10 e HDR10+.
Dovresti studiare un pò questa situazione che secondo me è importante per la resa del pannello.