Amplificatore integrato con ingresso per file da PC
Ciao a tutti.
Dovrei consigliare un prodotto particolare ad una persona.
Attualmente usa un impianto così composto (inserirò solo i compomenti inerenti all'uso, essendo che altri sono rotti o comunque non utilizzati):
Sorgente PC Desktop (Aerocool X1, Asus Sabertooth FX990 2.0, AMD FX8320, HyperX 8GB 1886, Gigabyte G1 nVidia GTX 970, Crucial 1TB SSD, HGST 4TB HDD, (assemblato da zero, da me) HP LCD 27 FHD
Incollo dal sito Asus le caratteristiche della scheda audio:
Audio
Realtek® ALC892 8-Channel High Definition Audio CODEC
- Supports : Jack-detection, Multi-streaming, Front Panel Jack-retasking
Audio Feature :
- Absolute Pitch 192kHz/ 24-bit True BD Lossless Sound
- Blu-ray audio layer Content Protection
- ASUS Noise Filter
- Optical S/PDIF out port(s) at back panel
https://www.asus.com/media/global/pr...Vwf13j_500.jpg
Amplificatore Technics SU-V550
Diffusori JBL XTL6
Attualmente dall'uscita "verde" della scheda audio esce un jack 3.5mm che poi diventa RCA L + R (cinesata ovviamente, cavo scadente)
In questo modo lancia dal PC la musica (solitamente MP3) e la ascolta sull impianto.
Io però ho seri dubbi circa il risultato.
Da una scheda audio integrata e un cavo cinese non so cosa possa uscirne fuori, specialmente a volumi elevati (ammesso che si riescano a raggiungere).
Io vorrei proporre:
Soluzione 1 - un DAC da collegare al PC possibilmente con cavi PC/DAC e DAC/HiFi di discreta qualitá
Soluzione 2 - un amplficatore con DAC incorporato e un cablaggio discreto.
Propenderei verso la soluzione 2 poiché l'amplificatore in suo possesso é un residuato riparato alla bellemeglio da un sedicente tecnico (lavora da schifo) e credo che ormai quell'amplificatore sia spacciato e durerà ancora ben poco.
Il fatto che poi sia un 65W x2 8ohms non so se possa influire sul pilotaggio della coppia di JBL XTL6 125 8ohms (e solo Dio sa a che impedenza scendano quei diffusori).