Visualizzazione Stampabile
-
Sony A8 Oled 2020
Link alla notizia:
https://www.avmagazine.it/news/telev...-a8_15141.html
Nuovi OLED Sony 2020, a quanto pare la serie A8 sarà' il top di gamma fino all'IFA di Berlino di settembre dove forse verra' presentata la nuova serie Master, ma considerando che ha il processore X1 Ultimate ( lo stesso della serie 8K) e tutte le caratteristiche top direi che può' rivaleggiare con i top di Lg e Panasonic (Panasonic HZ2000 escluso che pero' costerà' un rene).
Interessante l'introduzione del Motion Clarity, il motionflow era uno dei punti deboli dell'Oled...
Design del retro molto pulito e dalle foto sul sito ufficiale Sony sembra che gli ingressi HDMI siano tutti nello stesso punto, e non qualcuno di lato come gli altri anni...
https://www.sony.it/electronics/tele...1-M05-DEEPOLED
Attendiamo ulteriori dettagli ma il fatto che la serie 8 sia cosi' completa e' una grande notizia, visto che il 65 AG9 sta ancora a 2600 euro mentre il 65 AG8 e' sceso a 1900... vediamo a che prezzo verra' lanciato questo A8... speriamo lo stesso dell'AG8 dello scorso anno...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Link alla notizia:
https://www.avmagazine.it/news/telev...-a8_15141.html
Nuovi OLED Sony 2020, a quanto pare la serie A8 sarà' il top di gamma fino all'IFA di Berlino di settembre dove forse verra' presentata la nuova serie Master, ma considerando che ha il processore X1 Ultimate ( lo stesso del..........[CUT]
Boh a me sembrano prezzi totalmente fuori mercato considerando che il pannello è lo stesso per tutti.
-
Sony e Panasonic hanno prezzi superiori ad LG e ci mancherebbe... anche se LG ha recuperato il gap lo scorso anno come elettronica sono ancora lontani.. sopratutto la gestione del movimento e' anni luce da Sony
-
le solite funzioni note:
Citazione:
Ambient Optimization
Si tratta della tecnologia che ottimizza la riproduzione delle immagini e del suono in relazione alle caratteristiche ambientali, è una funzione che con nomi diversi un po tutti i modelli 2020 introducono.
A8 e A9 sono dotati di sensori in grado di gestire automaticamente la luminosità a seconda della luce presente nella stanza, lasciando l’utente libero di preoccuparsi se sta guardando la TV al buio completo o alla luce del sole.
Anche sul versante audio verrà applicata una procedura simile, i sensori si occuperanno di analizzare la stanza, la distanza delle pareti, la presenza di oggetti, in modo non diverso da quello che fanno le calibrazioni iniziali di alcune soundbar.
X-Motion Clarity for OLED
Per la prima volta, i televisori OLED Sony sono dotati di “X-Motion Clarity for OLED“, progettato per rendere il movimento più chiaro senza sacrificare la luminosità, Sony ha comunicato più o meno formalmente che si tratta di un Black Frame Insertion in grado di lavorare a 120Hz (proprio come i nuovi modelli LG) .
Il sistema BFI a 120Hz progettato per l’oled di Sony promette anche un nuovo sistema di “ottimizzazione ambientale” che regola automaticamente la luminosità dell’immagine in base alla luce presente.
Entrambi i nuovi modelli OLED Sony sono TV Android e sono preinstallati con la versione Android 9 (Pie). Ciò include Google Assistant e Chromecast integrati, non è chiaro se il colosso giapponese intende supportare Stadia (servizio di streaming per videogiochi di Google), dato che è anche produttore di Playstation.
Netflix Calibrated Mode
Come l’anno scorso, i televisori di fascia alta di Sony supporteranno Netflix Calibrated Mode e IMAX Enhanced. Mentre non è inizialmente supportata la modalità Filmmaker e non ci sono informazioni per i piani futuri.
La modalità calibrata di Netflix mira a raggiungere all’incirca lo stesso obiettivo della modalità Filmmaker, ma questa ovviamente funziona solo all’interno dell’app Netflix.
Su Sony A8 e A9 niente HDMI 2.1, niente Variable refresh rate, dei videogiochi non gli frega niente :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sauzer
le solite funzioni note:
Su Sony A8 e A9 niente HDMI 2.1, niente Variable refresh rate, dei videogiochi non gli frega niente :rolleyes:
Sauzer il motion clarity é una grossa novità almeno per me.. HDMI 2.1 è un discorso complesso.. solo LG lo ha messo sui 4K.. se non sbaglio il VRR si può avere anche con HDMI 2.0b
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Sony e Panasonic hanno prezzi superiori ad LG e ci mancherebbe... anche se LG ha recuperato il gap lo scorso anno come elettronica sono ancora lontani.. sopratutto la gestione del movimento e' anni luce da Sony
Secondo me le differenze prestazionali non giustificano minimamente il Delta prezzo tra Sony/Panny ed LG.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Seph|rotH
Secondo me le differenze prestazionali non giustificano minimamente il Delta prezzo tra Sony/Panny ed LG.
Dipende da quanta importanza dai a quelle features.. ad esempio per me la gestione del movimento e' essenziale... e avendo una Apple TV il sistema operativo mi e' indifferente.. vedo invece che alcuni danno priorità' al sistema... dipende
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Dipende da quanta importanza dai a quelle features.. ad esempio per me la gestione del movimento e' essenziale... e avendo una Apple TV il sistema operativo mi e' indifferente.. vedo invece che alcuni danno priorità' al sistema... dipende
Non è solo questione di features ma anche di quanto poi quelle feature incidono sulla bontà di visione in maniera proporzionale al delta prezzo.
È come quelli che palpano le plastiche dei cruscotti delle auto o guardano il rumore che fa la portiera quando si chiude per giustificare i listini da denuncia delle auto tedesche.
-
Beh mi sembra un paragone calzante però! Io le plastiche di una macchina le guardo ;) e sono disposto a pagare un prezzo premium per una qualità maggiore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Seph|rotH
Non è solo questione di features ma anche di quanto poi quelle feature incidono sulla bontà di visione in maniera proporzionale al delta prezzo.
È come quelli che palpano le plastiche dei cruscotti delle auto o guardano il rumore che fa la portiera quando si chiude per giustificare i listini da denuncia delle auto tedesche.
ti ho detto prima che per me il motionflow e' essenziale.. quindi ti ho già risposto... riguardo le auto se pensi che l'unica differenza tra una Lexus / mercedes /bmw con una Renault siano solamente le plastiche senza offesa significa che non hai mai avuto un'auto premium..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
ti ho detto prima che per me il motionflow e' essenziale.. quindi ti ho già risposto... riguardo le auto se pensi che l'unica differenza tra una Lexus / mercedes /bmw con una Renault siano solamente le plastiche senza offesa significa che non hai mai avuto un'auto premium..
Non è l’unica ma il sovrapprezzo sulle generaliste è in larga parte ingiustificato (come per il 90% della roba premium wannabe in TUTTI i campi).
-
Linko un articolo più' approfondito:
https://www.dday.it/redazione/33656/...5-xh90-oled-a8
A quanto pare i pannelli del 2020 di LG sono migliori, infatti quasi tutti hanno introdotto il BFI a 120hz... e dovrebbero essere meno sensibili al Burn-In quindi ottima notizia.. quest'anno dovrebbe essere l'anno giusto per chi ancora non ha comprato un Oled... sia come prezzo che come maturità' della tecnologia...