LG 7450 50' - Mia opinione
ciao a tutti rispondo qui a una valutazione richiestami su un acquisto fatto di recente...
Allora iniziamo dai pro. Personalmente nella versione nera questa serie 7000 la preferisco. il 7450 rispetto al 7600 'sembra' migliore esteticamente perché la plastica nero lucida ha l'aria meno cheap del 7600.. anche se poi se si va a vedere è chiaro che è e rimane plastica.. con schircchiolii ecc.
Per il resto il TV ha quello che volevo.. buone capacità video/audio, compatibilità massima con tutto e nessuna necessità di chromecast o altro. Infatti dal telefono si può facilmente fare streaming di un video youtube perché il televisore viene trovato sia da google home che da osx. Netflix e Prime video vanno tranquillamente in hdr e danno soddisfazioni.. poi io non sono un esperto e maniaco dei neri assoluti ecc.. quindi per me l'esperienza è più che godibile.
WebOS rapido e passaggio canali rapido (se si usano i avanti/indietro o la rotella). Comodissimo il telecomando/puntatore. La soluzione più comoda secondo me.. anche se comunque scrivere una password di 9 lettere e una mail di 20 rimane una cosa pallosa e ci si mette una vita (e non puoi sbagliare..).
Alexa e Google assistant funzionano ma francamente è una di quelle cose che usi due volte e poi lasci li.. inoltre la presenza di tre assistenti vocali (incluso quello LG) non fa mai capire chi interviene quando dici una cosa.. ma ripeto vedremo se nel futuro diventeranno più utili e comodi.. tipo dirgli "hey LG metti sul 10" senza prendere telecomando tener premuto, aspettare 2/3 secondi e sperare che capisca...
Ho provato qualche mio vecchio video in XVID/AVI ecc.. ma francamente non ho capito bene se e come impostare l'upscaling se lo fa da solo o altro.. il risultato era abbastanza sgranato e non molto soddisfacente .. ma di fatto non ho molto indagato.. anzi se avete suggerimenti volentieri.
Le note per me negative vengono dalla parte che mi sarei aspettato ovvero l'esperienza d'uso dell'interfaccia.
Elenco qui alcune cose per me scomode o comunque poco pratiche e in generale davvero stupide:
- sul telecomando abbastanza minimal ci sono in fondo due pulsanti play e pausa.. ma a che servono??. ma dico io ma non potevate fare un pulsante doppia funzione e aggiungere un pulsante stop?? o dei pulsanti di skip...
Cavolo se guardi un fil su netflix per uscire devi premere due volte il tasto indietro per interrompere e vedere altro.. poi per skippare il riassunto o la sigla devi attivare il puntatore e premere oppure scorrere i fotogrammi fino a fine sigla.. ma cavolo metti un pulsante avanti che è comodo in un sacco di momenti senza bisogno di dover spezzare il tutto in più fasi
- ci sono una marea di tasti inutili tipo quello dedicato a rakuten.. poi manca n semplice tasto INFO. Comodissimo. Lo premi quando guardi la tv e ti esce l'info sul programma e poi i dettagli ecc.. e sulle app/sorgenti esterne ti dice la risoluzione a cui vai e dati sulla sorgente... invece NIENTE. PEr aver ele info sul programma tv devi premere il tasto avanti sulla ghiera e poi premere la rotella in centro e se vuoi altre info premere il tasto colorato... cacchio tre fasi quando potevi averne solo una con un tasto.. tra l'altro molto spesso quando premi per avere info sul programma non funziona.. devi cambiare canale e tornare.. se no è impallato.
- il cambio dei canali premendo i numeri è superlento. Anche qui cosa stupida.. premo 21 e lui apre un sotto menu a scorrimento dove posso selezionare 2 21 210 ecc e sta li ad aspettare la mia scelta una vita prima di andare al 21. Se voglio andare subito devo premere 21 e poi premere la rotella.. mah altra doppia azione inutile.. basterebbe ragionare cavolo.. se premo 21 voglio già andare li non devo decidere tra altri 4/5 canali..
- il passaggio dai canali TV ai canali satellite è una roba complicatissima.. e sopratutto ci si mette una vita!! ma cavolo non puoi mettere nel selettore sorgente l'antenna e/o il satellite.. invece no devi passare ai canali satellite o usare quelli antenna oppure ti devi creare una lista preferiti ad hoc
- perchè non fare un menù/pulsante unico per le sorgenti? c'è il tasto home e poi il tasto con la presa elettrica che nulla cambiano.. fanno la stessa cosa.. io posso decidere se avere come sorgente un app, un hd, l'antenna, il satellite ecc e lo faccio da un punto unico e con un pulsante unico
- le impostazioni 'rapide' non sono poi cosi' rapide.. troppo macchinoso cambiare modo audio, modo video, troppe cose sono poco intuitive...
- se accendo la tv premendo il tasto 6, non mi va sul canale 6 ma sempre sul canale che c'era quando ho spento la tv.. MAH
- infine (ma questo credo sia un problema delle tv di ultima generazione) troppe robe che escono sullo schermo non richieste.. tivon, guida tv, suggerimenti ecc.. tutte robe alla fine inutili
Ok mi sono dilungato..
tirando le somme sono molto soddisfatto sopratutto per il rapporto qualità prezzo. Per circa 400 euro (in offerta) ho una tv moderna, compatibile col futuro e che fa onestamente quel che deve senza strafare. Certamente se avessi speso più di 1000 euro e mi ritrovassi con le stupidità/scomodità di cui sopra sarei molto ma molto più critico e arrabbiato... e tra l'altro sono proprio impostazioni di concetto di LG che probabilmente ci sono anche sulla fascia media e alta... e non credo peraltro sia l'unico produttore di TV con queste gabole.
Questa esperienza mi insegna che a meno che uno non abbia soldi che gli avanzano e/o abbia particolari necessità estetiche.. Se sono soddisfatti certi parametri base, si possono trovare a 500 massimo massimo 600 euro 50/55 pollici che fanno tutto quel che serve. Ma davvero tutto. Il resto sono tutte pippe, passatemi il termine e comunque si rischia di ritrovarsi con un superpannello e uso quotidiano deludente.. visto quanto sopra.
Come ultima cosa chiedo a utenti della serie 7000 se hanno suggerimenti per impostare al meglio il video e l'audio che io francamente mi ci sono un po' perso nei tantissimi settaggi.
Sarebbero poi utili dritte sull'upscaling che non si capisce se e come sta operando e se posso intervenire sul suo operato.
Grazie a tutti e perdonate la lunghezza del post