Visualizzazione Stampabile
-
Nuovo sub
Ciao ragazzi, sto creando il mio primo impianto HT, per ora ho acquistato un ampli denon x2600h e i diffusori indiana line tesi.
Adesso devo abbinare un subwoofer, ho preso un indiana line basso 922 ma mi sembra di sentirlo poco, forse non è abbastanza per la mia configurazione?
Mi consigliate qualcosa di adatto considerando che la stanza è abbastanza piccola, circa 25mq.
Grazie.
-
Una stanza da 25 mq non la definirei piccola, avresti bisogno di un sub molto più performante di quell'Indiana Line. Le scelte sono molteplici, ma dipende molto da quanto vuoi e puoi spendere, anche in relazione al tuo impianto e all'ambiente d'ascolto, è probabile anche che, se proprio non senti sufficiente la pressione sonora del tuo sub attuale, tu sia seduto in un nullo o che il sub sia collocato in un punto non ottimale.
Così su due piedi, dovessi farti dei nomi:
- XTZ SUB 12.17 EDGE (655 € scontato)
- SVS PB-2000 (899 €)
- Klipsch R-120SW (440 €)
- Polk Audio HTS 12 (389 € in promo)
Sono sub di fasce diverse, ma comunque superiori a quello che hai ora, alcuni di un bel po'. Io propenderei per l'XTZ, l'SVS costa troppo mentre Klipsch e Polk potrebbero essere scelte più in linea con la classe attuale del tuo impianto.
-
Grazie dei consigli, valuto il da farsi.
-
Stavo guardando l'XTZ da te suggerito, che però è un po' fuori budget, potrebbe l'XTZ SUB 8.17 (o facendo uno sforzo il 10.17 EDGE) bastare per la mia configurazione?
Il divano è a poco meno di 2 metri dalla tv, e metterei il sub nell'angolo della stanza a sinistra.
-
Il 10.17 edge potrebbe anche andare, al limite, se non sufficiente, puoi alzare il volume del sub di quanto basta, visto che l'alimentatore ha una potenza notevole (1045 W Peak / 700 W RMS).
-
Se lo trovi usato prendi un ottimo SVS SB13 ULTRA, coprerebbe alla grande i tuoi 25 mq.
1000 watt di amplificatore interno e 3500 di picco................
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Così su due piedi, dovessi farti dei nomi:
- XTZ SUB 12.17 EDGE (655 € scontato)
- SVS PB-2000 (899 €)
- Klipsch R-120SW (440 €)
- Polk Audio HTS 12 (389 € in promo)
Mi aggiungo alla discussione, dato che anche io sono in procinto di acquistare un subwoofer.
Ho visto che in firma hai l'Arendal sub 1, che in realtà costa più o meno come l'svs che proponi, come suona?
I sealed cabinet li escludi a priori?
Grazie 1000
-
I sealed li escludo se l'ambiente è troppo grande e il sub sealed in questione non è adeguato a garantirti una certa pressione sonora (ne esistono di molto grandi e sono assolutamente performanti anche in stanze ampie, ma costano sensibilmente di più rispetto alla controparte reflex).
Mi trovo molto bene con l'Arendal, ha una precisione e pulizia nei bassi che non avevo mai sperimentato, venivo da un 12" reflex da 500 watt RMS e ogni tanto dal condotto veniva fuori il consueto sbuffo rumoroso, quindi ho preso un cassa chiusa anche per evitare i classici rumori dei reflex che sono spinti oltre i loro limiti. In ogni caso, non sono a favore a priori dell'una o dell'altra tecnologia, semplicemente basta prendere il sub adeguato alle proprie esigenze e stando attenti alla cubatura del proprio ambiente. Sull'Arendal, sottolineo anche l'assoluta qualità dei componenti utilizzati e la costruzione: la ditta usa l'HDF per il mobile che è molto più spesso e solido del consueto MDF.
-
valuta il b&w asw 610 se il budget te lo consente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
I sealed li escludo se l'ambiente è troppo grande e il sub sealed in questione non è adeguato a garantirti una certa pressione sonora (ne esistono di molto grandi e sono assolutamente performanti anche in stanze ampie, ma costano sensibilmente di più rispetto alla controparte reflex).
Mi trovo molto bene con l'Arendal, ha una precisione e pulizia ..........[CUT]
Ciao, io sono in procinto di acquistare un subwoofer che dovrò necessariamente mettere in un angolo. E la stanza è anche abbastanza piccola (15m2). Ho il timore di avere grossi problemi di ridondanza/vibrazioni.
Stavo valutando un Klipsh sw-100 (con reflex). Secondo te avrebbe senso orientarmi su un sw chiuso?
Hai consigli rimanendo attorno a 400€?
Per curiosità ho cercato l'arrenda che hai in firma non sembra che non lo venda nessuno online :D
-
Arendal, XTZ vendono direttamente tramite il loro sito, è per questo che non li trovi in vendita altrove. I problemi di rimbombi si risolvono solo con l'equalizzazione attiva (es. Audyssey o Anti-mode), magari con un sealed non raggiungi certe frequenze critiche nella tua stanza e il rimbombo non "si innesca" tanto quanto farebbe con un cassa chiusa, ma ogni ambiente fa caso a sé e dipende anche dalla collocazione del subwoofer, ovvio che se lo metti in un angolo ci sarà un certo rinforzo dell'emissione che può avere effetti positivi (se equalizzi) o negativi (maggiori rimbombi senza calibrazione ambientale).
Sotto i 400 euro, puoi prendere un Polk Audio HTS 10 (360 €, se trovi il 12" in promozione opta ovviamente per il più grande), ne ho letto bene ed inoltre ha un condotto reflex particolare che aiuta nel posizionamento. Se arrivi a 500 euro Elac Debut 2.0 SUB 3010 che ha anche controlli e calibrazione ambientale tramite app su smartphone.
-
Inanzitutto grazie mille per la risposta.
Il klipsh è scartato a priori rispetto a questi altri due o rimane in gioco? Ci sarebbe ad esempio l'r12sw a 330€ online.
Non saprei però se 12'' potrebbero creare ancor più problemi rispetto a un 10'' in stanza piccola.
Ma il Polk dove lo trovi a quel prezzo? Non trovo a meno di 500e
-
Il polk lo trovi qui a 360 €, difficile dire se con un 12" avrai più problemi, tutto dipende dalla conformazione della stanza e dalla collocazione, se lo equalizzi allora non avrai problemi anche con sub più grandi e performanti, anche il Klipsch può andar bene.
-
grazie ancora, gentilissimo