Consiglio ampli+diffusiori per nuovo impianto
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio per un nuovo impianto. Al momento ho un micro compatto pioneer x-hm 60. Vorrei acquistare in un primo momento ampli + casse. La sorgente è rappresentata da un chromecast audio in quanto principalmente ascolto da spotify. Non voglio però precludermi la possibilità di collegare un giradischi che prenderò magari più avanti. Il tutto andrebbe su una libreria alta da terra circa 40 cm. La distanza tra le due casse sarà di circa 3 metri scarsi su una stanza "aperta" ovvero fatta come questo piccolo schizzo che riporto
https://i.ibb.co/XFVsKpw/sl.jpg
Premetto che tutto a sinistra c'è una scala a vista in legno che porta al piano di sopra. La cassa a sinistra sarebbe quasi sotto la scala, ma in quel punto la scala è già alta 1 metro e mezzo (la scala parte dal "divano"). La distanza dal muro delle casse posso gestirla ma non oltre 15, proprio esagerando 20 cm
Budget: non vorrei andare oltre i 1000 euro, se meno tanto meglio, se serve di più ci ragioniamo insieme. Vorrei trovare qualche super offerta :-)
Stavo adocchiando le elac debut b6.2 che su amazon si portano via per circa 300 euro. A quel punto quale ampli? Un denon pma 800? Un Onkyo A9030 in offerta a 199 euro? Un micromega A80 in offertona a 273 euro? Questi ultimi due non hanno dac integrato. Così spenderei addirittura metà budget. Altrimenti quale altro ampli?
Altrimenti sul sito inglese con 900 sterline ovvero circa 1000 euro c'è un bundle composto da KEF LS 50 e Marantz PM6006.
Cosa ne pensate? Le KEF quanto sono superiori rispetto alle elac? Inoltre tra gli ampli che ho citato cosa mi dite? Sto Marantz?
Dimenticavo ascolto un po' di tutto ma particolarmente ROCK, dai deep purple ai litfiba, oltre a jazz, blues ecc
ultimissima cosa: il chromecast audio è una valida soluzione o devo acquistare qualcosa di migliore per ottenere il meglio da spotify (ho account premium quindi qualità massima, certo non è un flac)
Grazie