Dubbio amletico: 55 mid range o 65 entry level
Ciao a tutti, mi paleso come utente "dormiente" e vi chiedo un opinione..
Ci siamo trasferiti da poco ristrutturando l'appartamento (quindi potete immaginare come stia messo il portafoglio :D ) e abbiamo deciso che la parete del soggiorno deve essere completata da un TV di dimensioni adeguate.. e qui cominciano i problemi.
Vista la distanza del divano dalla parete (siamo a 3.30 metri comodi) la scelta mi sembra obbligata verso un 65" 4K, però ahimè il budget è limitato a 700 eurini, il che mi sta rendendo uno spulciatore di volantini professionista.
Sono arrivato a pormi questo dubbio però: ha senso incaponirsi su un 65" (esempio RU7170 samsung) prendendo quindi un entry level o è meglio fermarsi a 55" (esempio RU8000 samsung) godendo però di una qualità maggiore? Lo stesso Rtings mostra una differenza netta tra i due modelli in ambito qualità.
Diciamo che il nostro uso sarebbe tv "normale", blu ray e tanto Netflix (con account 4K e linea a 60Mbps). A livello di percezione visiva non siamo dei professionisti, però insomma non sono nemmeno al punto che non distinguo un hd da un sd.
Quindi ricapitolando: nell'Equazione della Povertà che include i parametri come distanza dal divano, budget e risoluzione video, la risposta più sensata quale può essere? Ricordo sempre il suggerimento generale di un amico che diceva "uno schermo non è mai troppo grande" :):):) però ecco, vale sempre?
Grazie mille a tutti!