Visualizzazione Stampabile
-
Casse surround wireless
Avrei la necessità di avere le due casse surround wireless. Il mio vecchio Onkyo in firma ovviamente ha solo la possibilita di collegare casse cablate con i classici cavetti che terminano con polo positivo e negativo. Esiste la possibilità di sostotuire le due casse surround cablate con altre wireless? Magari tramite qualche adattatore? O devo per forza comprare un amplificatore 5.1 con tutte i satelliti wireless (e onestamente a me interessano solo i surround. Centrale frontali e sub le vorrei cablate)
-
Magari un adattatore tornerebbe utile visto che l' Onkyo non ha interfaccia di rete... ;) Però non si saprebbe dove attaccarlo visto che che per i surround non c'é uscita pre-out (c'é stranamente per i surround back ma temo che non ci si faccia molto)... :eek:
Esiste un Marmitek che preleverebbe il segnale dai cavi di potenza (per il trasmettitore) ma temo che l' Onkyo non possa lavorare senza casse e che, d'altro canto, l'ampli collegato con il ricevitore sembra un giocattolo da pochi watt, molto lontano dalla potenza erogabile dall' Onkyo. :O
Yamaha fa sinto con i surround wireless (li chiama musiccast surround) ma oltre al sinto nuovo dovresti comprare una coppia di loro casse wireless a prezzi amatoriali, con potenza e timbrica tutte da verificare. Non escludo che mettere sotto traccia i cavi e ritinteggiare il soggiorno non venga a costare di meno... :p
-
Grazie mille!
Non ho ben chiare un paio di cose.
Come mai l'Onkyo non può lavorare senza casse? Anche in questo video dove viene spiegato l'uso del Marmitek ( https://www.youtube.com/watch?v=zQrwPmwa5P0 ) il tizio usa le uscite che sul mio Onkyo servono per un eventuale aggiunta di casse posteriori per 7.1. Come mai non si possono usare le normali uscite con le rotelline da avvitare dove si collegano normalmente le casse?
Altra domanda: Ma prendendo una soundbar (che spesso danno la possibilità di aggiungere due surround wireless) perderei molto in potenza e soprattutto in qualità dei dialoghi rispetto al mio Onkyo (che già quando l'ho preso anni fa non era top di gamma)?
-
in realtà il dispositivo di trasmissione accetta in ingresso segnali di alto livello.
pero' da spec leggo che il ricevitore esce con 25W rms - vedi tu se ti sarebbero sufficienti ma a me sembrano un po' pochini...
-
Come dice @Falchetto (e come ho già scritto nel secondo paragrafo del post precedente) il Marmiteck si può usare ma si presume che sia a dir poco fiacco.
Sostituire il sinto con una s.b. E' come chiedere se si può far pranzo con un gelato (magari d' estate...): un sacco di gente lo fa ma non è che lo si possa consigliare sempre e comunque a tutti. Dipende da quanto il gelato ti piace e da quanto ti sazia. Io spesso tengo l'impianto spento ed ascolto l'audio del Tv (che è al livello di una s.b. "media") figurati.
-
Eheh bell'esempio...allora mi tengo l'Onkyo. Ripeto è vecchiotto ma nella mia saletta di pochi metri quadri fa ottimamente il suo lavoro.
Ma esiste la possibilità (anche spendendo di più) di avere un ricevitore che mantiene inalterati (o comunque simili) i Watt come se le casse fossero cablate?
-
il problema e' chiaramente che dovresti aggiungere un amplificatore almeno simile a quello che hai già, oltre ad un trasmettitore e ricevitore.
non è possibile infatti traferire segnali di potenza già amplificati, ma solo segnali!