Consiglio nuovo 5.1 entry level: Dali Oberon 1 vs Klipsch R 51M
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per un nuovo sistema 5.1 entry level ad uso quasi esclusivamente film e serie tv.
La stanza misura complessivamente 40 mq, ma la zona tv è di circa 20 mq, e devo per forza prendere dei diffusori frontali da scaffale.
Grazie ad alcuni consigli già ricevuti in passato sul forum ero partito convinto su questo setup:
- Diffusori Dali Zensor 3 (+ centrale Zensor Vokal)
- Sub SVS SB 1000 (l'SVS PB 1000 è più allettante, ma anche parecchio più ingombrante)
- Sinto Denon X2500H
Il prezzo era un pò superiore al budget che avevo in mente e nel frattempo ho avuto modo di ascoltare altri due diffusori più economici: Dali Oberon 1 e Klipsch R 51M.
Questo ha creato una crepa e circa un milione di dubbi su cui vorrei chiedervi appunto consiglio :D
Per chiudere il quadretto considerate anche che:
- difficilmente riuscirò ad ascoltare dal vivo altri componenti purtroppo
- ho un TV OLED 4K
- ai due elementi indicati sopra eventualmente assocerei i centrali Dali Oberon Vokal e Klipsch R 52C
1) Volevo intanto chiedervi se, considerato il prezzo e l'utilizzo che ne farei, si può effettivamente puntare su Dali Oberon 1 e Klipsch R 51M piuttosto che sulla mia vecchia idea di Dali Zensor 3, senza perdere troppa qualità
2) Tra Dali Oberon 1 e Klipsch R 51M vedete vantaggi/svantaggi degni di nota? Io le ho ascoltate entrambe e l'unica cosa che ho notato lì per lì è che le Klipsch suonano leggemente più precise e nitide, ma resto nel dubbio, quindi preferisco avere il parere degli esperti :)
3) Anche con queste due scelte vedreste bene l'SVS SB 1000 come sub? So che ci sono anche dei sub di Klipsch o il B&W che possono più o meno stare in quella fascia di prezzo, ma non so se siano migliori o peggiori, soprattutto se associati ai diffusori di cui sopra
4) Il sinto può rimanere il Denon X2500H oppure vedete meglio altro? Sarebbe carino avere l'Audyssey XT32, ma credo si debba andare minimo al 3500H se non erro, e costicchia. Mi hanno parlato bene di Yamaha (ad es. RXA 680), ma non ho le conoscenze necessarie per poter fare un paragone tra i due marchi, pur sapendo che sono entrambi ottimi. La vostra idea qual è?
5) Immagino che alla fine tutta la composizione debba risultare equilibrata: magari un sinto si sposa meglio con Klipsch e l'altro con Dali, idem per il sub... non saprei, quindi chiedo consiglio anche sotto questo aspetto in modo che ci sia un equilibrio generale sull'unione dei vari pezzi
So che è una sbrodolata di domande che troverete banale, ma data la mia ignoranza sull'argomento credo che la soluzione migliore sia quella di chiedere a chi ne capisce molto più di me.
Grazie 1000 a chiunque voglia darmi la sua preziosa opinione :)