Uscita hdmi arc o ottica per Ht vintage?
Buonasera a tutti, sono nuovo e non ho ancora trovato la pagina per le presentazioni... se ci fosse, chiedo già perdono.
Premetto che sono appassionato di audio da quando ero poco più che bambino ma con gli anni, ho accantonato e ridimensionato la mia passione, ma si sa che il lupo perde il pelo ma non il vizio...
Ho una tv Samsung 55mu6400, discreta, ma per le mie esigenze, va benone, contando che non uso sorgenti quali dvd o bluray, ma solo Netflix/amazon prime/youtube e fino a qualche mese fa, Sky.
La tv ha un'uscita audio ottica (commutabile in PCM, Dolby digital, DTS neo2.5) e un'uscita hdmi arc.
Ma veniamo al dunque... ho una sezione di amplificazione "vintage" di circa 20 anni, con uno Yamaha dsp-e800 (front+surround amplificati 70wrms x3 in 8ohm) che ho preso di seconda mano per ridare vita (con i pre out per il front right e front left) al mio vecchio e fedele Yamaha Ax-492 (85wrms x 4 in 8ohm) acquistato nuovo quando avevo 15/16 anni e per me impensabile separarmene vista l'affidabilità e il valore ormai affettivo.
Detto questo, il dsp, ha gli ingressi audio coassiali (che usavo uscendo dal decoder Sky), ingressi per un decoder esterno 6 canali, ingressi rca per qualsiasi genere di sorgente ma....di hdmi, in quegli anni, neanche l'ombra.
Ora, il dsp è collegato alla tv via toslink (cavo ottico), dalla tv ho selezionato l'uscita Dolby digital e probabilmente, la tv o il dsp (non lo so), switchano in automatico in base alla codifica di ciò che sto guardando in Dolby digital 5.1 oppure pro logic (che mi sembra di capire che è un po' superato).
La tv mi lascia eventualmente selezionare l'uscita Dts neo2.5 che leggendo qua e là non è un dts vero, ma una simulazione (anche se nel dsp yamaha si accende magicamente la scritta dts) e il suono si fa più cristallino, sembra più "aperto" e meno loudness rispetto al dolby, ma perde un sacco di dinamicità nella parte subwoofer.
Ho l'impressione che il surround anche in modalità di uscita Dolby non si faccia mai sentire se non con qualche rumore di fondo, togliendo quella che è la vera spazialità del 5.1 e per di più, il livello del subwoofer è gestibile solo dal menù generico mentre nell'altro menù del dsp, regolando la voce lfe, risulta totalmente immutata.
Con i video youtube per i test dell'impianto Dolby 5.1, il front e il centrale, risultano ok, mentre quando dovrebbe suonare il surround destro, l'audio esce dal front destro, idem a sinistra e quando dovrebbe sentirsi il canale Lfe, il silenzio più assoluto. E'un limite della tv samsung con uscita ottica che tenta di far simulare un 5.1 o cosa?
Se usassi l'hdmi arc per l'uscita audio e lo convertissi per entrare nel dsp che non ha l'hdmi, in cosa lo dovrei convertire? ottico? Coassiale (con il singolo rca)? Da Hdmi arc a 6canali? o come altro potrei fare?
Grazie infinite!