Re: CRT ProgressiveScan100Hz
Citazione:
joseph7bd ha scritto:
Salve a tutti. Vi leggo da qualche giorno (siete responsabili di diverse notti passate in bianco :D ) con molto interesse e ora ho deciso di registrarmi e chiedervi un po' di cose (non tutte adesso :).
Sono alla ricerca di un TV progressivo per la visione di DVD. Dopo essermi inizialmente concentrato sui plasma, ho cambiato idea dal momento che quelli alla mia portata hanno la famigerata risoluzione verticale di 480pixel, e mi seccherebbe abbastanza dover rinunciare a 100pixel di risoluzione nel downsampling.
Quindi mi sono concentrato sui CRT 32 progressive scan, considerata la visione individuale a meno di 2m di distanza. Ho visto che Panasonic ha diversi modelli che supportano il progressive con o senza il sistema Acuity. In particolare in Italia i prezzi per i modelli pd30 pd50 e px30 superano i 1500E il che mi sembra eccessivo visti i prezzi tedeschi inferiori di ca. 500E.
Ieri sera ho scoperto che esistono anche i Metz, di cui ho letto un gran bene e che in Italia mi pare siano monopolio di Audiogamma.
E proprio dal listino AG (vedi http://www.audiogamma.it/pgn/lst/metz_lst_114.pdf )
ho letto che tali TV sono in grado di effettuare la scansione progressiva a 100Hz (a differenza dei Panasonic) il che dovrebbe conferire grande realismo alle immagini.
Adesso mi chiedevo:
- è possibile o la scansione a 100Hz è solo per fonti interlacciate?
- tra il Bristol 82 16:9 e lo Spectral 82 16:9 32" MKII, qual'è la reale differenza, visto che il Bristol sembra avere qualcosa in + e costare 100E di meno?
- Inoltre come lo agganciano il progressive, visto che non è segnalata la connessione component? Tramite Scart RGB?
- Tra 100Hz progressive e 50Hz progressive è possibile notare differenze nella visione di filmati o si tratta solo di un virtuosismo tecnico?
- I vari sistemi Acuity PixelPlus etc.. che senso hanno visto che la risoluzione della sorgente DVD è cmq 720x576?
Grazie a chi vorrà rispondermi, già da adesso! :)
Ciao, Joseph
Ciao,
io ti consiglio di non scartare il JVC HV-32P40B.Accetta anche segnali 1080i HD 50/60Hz(oltre i progressivi standard) tramite component e dovresti trovarlo intorno agli 800/850euro.
Per quello che riguarda i vari circuiti digitali,deinterlacciatori,etc..etc..non fanno miracoli e in molti casi risulta conveniente disabilitarli(dipende dalla sorgente,tipo di trasmissione etc..).
L´importante e` che il segnale venga deinterlacciato nel miglior modo possibile al di la` di supposte duplicazioni e quadruplicazioni di linee e dettagli.................:)