[BD-4K] Un italiano in America - Koch Media
Con alcuni film datati mi sembra di fare letteralmente un viaggio all'indietro nel tempo. E' bello vedere una NYC del 1967, quando ancora l'Empire State Building troneggiava su tutta la mid-town senza che sigarette residenziali di oltre 400 metri con poca personalità ne "inquinassero" il panorama. Ma lo è ancora di più la qualità tecnica di questo BD-4K, che come il suo predecessore, sempre della Koch-Media, Fumo di Londra, fa a meno dell'HDR e del gamut BT2020, ma regala una sensazione di vero cinema ruspante analogico in Techniscope 2p, con colori bellissimi (ok, l'N7 avrà messo del suo, ma lo scan 4K Augustus Color è ottimo), bel contrasto, ottimi neri (vedere le scene notturne sia a Manhattan che a Las Vegas please) e gran bella grana analogica, che conferisce sempre l'illusione di proiettare un ottima copia 35mm. Fin ora continuo ad apprezzare Sordi più come attore che come regista, ma a parer mio rispetto a Fumo di Londra, questo film scorre meglio e inoltre abbiamo anche Vittorio De Sica che si destreggia insieme al nostro, in questa storia non certo originalissima e anche un po' amara, ma che riesce tuttavia a strappare qualche sorriso, oltre che a creare un poco di nostalgia.