Acquistare tv del'anno prima può essere un buon affare
Ciao,
ho notato che molti tendono ad acquistare/consigliare rigorosamente le tv uscite nell'anno corrente.
Mi sembra una limitazione non piccola, perchè nel settore tv, come anche in quello degli smartphone o quello della fotografia digitale, in realtà le variazioni possono essere minimali : il solito 10% in più di potenza del processore (che uno poi se non gioca come un forsennato cosa se ne farà mai di processori ultrapotenti?) e piccole features software,ecc,spesso superflue per l'uso effettivo che alla fine l'acquirente fa della tv. Certo, a volte le migliorie sono importanti, ma qui non parliamo di quel caso.
Per dirne una, in questo black friday la terza mirrorless più venduta è una maccchina del giugno 2014,a cui mancano un sacco di features moderne,ma ha un alto rapporto qualità/prezzo, fa belle foto e ancora l'anno scorso, la bibbia mondiale del digitale, il sito dpreview, la consigliava come fra le migliori da acquistare (la sony a6000).
Stessa cosa con gli smartphone,dove l'anno seguente puoi prendere dei gioiellini top di gamma a prezzo ragionevole, e i siti dei nerd incoraggiano questa pratica.
Mi sembrano atteggiamenti saggi.
Nelle tv invece succede di meno,e mi sembra un peccato: tanto per fare un'esempio, quest'anno si è trovato a un certo punto a 1.000€ un oled 55" che l'anno scorso all'uscita è stato considerato il miglior tv in assoluto in un test prof (il panasonic fz800) e costava ben di più di adesso, ma nei forum vedo che tendono ad acquistare (o consigliano) rigidamente le cose del 2019 che magari costano uguali o più senza raggiungere quella qualità.
Mah,strano...voi cosa ne pensate di questo automatismo "nuovo=migliore"?
Non è un pò troppo consumistico?
Ciao