Visualizzazione Stampabile
-
Q7f > Q90R o Oled?
Buonasera a tutti,
sono felice possessore di un q7f 55", con l'avvicinarsi del black friday ho adocchiato il q90r, contando che l'utilizzo che ne faccio è in una stanza relativamente illuminata (non amo il buio assoluto mentre sono davanti allo schermo) per film/serie/gaming, ho i seguenti dubbi:
- Domanda quasi retorica ma, noterei una grossa differenza tra il q90r e il q7f?
- Ho valutato anche un C9, ma contando che la tv rimane molto accesa, temo il burn in, è ancora un problema serio sui 2019 soprattutto se voglio tenere la tv 3/4 anni? La differenza con il q90r leggevo essere più sottile che mai a livello di qualità dell'immagine...
- In generale non avendo una vera e propria necessità, avrei voluto semplicemente approfittare delle offerte del black friday, converrebbe aspettare il 2020?
Grazie e una buona serata a tutti!
-
Il Q7F non ha pannello Full LED mentre il Q90R si.
Quindi a mio parere vi è una significativa differenza nella qualità delle immagini tra i due Samsung.
Se il televisore resta acceso molto tempo allora direi che è prudente non prendere un OLED.
Se non hai un effettiva necessità allora aspetta il CES di Las Vegas di Gennaio per vedere che televisori sono stati concepiti per il nuovo anno. :)
Se i nuovi televisori non ti garbano potresti comprarne uno del 2019 con i saldi di Gennaio, ;)
https://www.ces.tech/
.
-
Grazie per la riposta Angelo, purtroppo faccio un po' fatica a rendermi conto delle differenze effettive tra i due non avendoli uno di fianco all'altro e vedendo un prodotto solo in video e/o dai rivenditori.
Valuterò meglio se spunterà qualche offerta ancora più interessante per il q90. Le differenze con il q80 sono marginali o molto marcate?
-
Le differenze con i Q80R direi che siano piuttosto significative. :)
https://www.avforums.com/reviews/sam...v-review.16084
.