Visualizzazione Stampabile
-
TV 42/43" per cucina
Ho già letto le discussioni analoghe, attualmente possiedo un TV LED Panasonic 42" del quale sono molto molto soddisfatto, tranne per il mancato supporto al DVB-T2 e la scarsità di App (in pratica funziona solo Netflix).
Ho letto tuttte le discussioni sull'argomento ed ho visto che sono molto consigliati il Samsung 43RU7400, ma Samsung proprio non mi piace come marca per i TV, il Sony KDL-43WF665 e l'LG 43UM7600. Mi sarebbe piaciuto acquistare nuovamente Panasonic.
Principalmente ci guarderei la TV digitale terrestre, ma anche Netflix e PrimeVideo, evitando di avere una Firestick TV per non avere 2 telecomandi. Credo che il 4k abbia poco senso per una misura del genere. Mi farebbe comodo potervi duplicare lo schermo dell'iPhone, ma non credo esistano TV con tale possibilità, se non ricordo male è necessaria la AppleTV. Aspetto fondamentale: il TV dovrà essere montato a muro su una staffa slim.
-
Come rapporto qualità / prezzo credo l'LG 43UM7600 sia uno dei migliori 43" che si possa acquistare. :)
La sua parte smart è top e dovrebbe avere il telecomando puntatore in dotazione. :)
.
.
-
Infatti sarei orientato verso quest'ultimo, anche perchè ho scoperto essere uno dei pochi TV a supportare l'AirPlay.
Uno neo lo spessore, decisamente elevato per un montaggio a muro.
Non ho capito però le differenze, a parte l'estetica, fra 43UM7600, 43UM7100, 43UM7390 e 43UM7450.
-
Una differenza dovrebbe essere che il 43UM7600 ha il Magic Remote in dotazione, telecomando che non so se ne sono dotati gli altri televisori che hai citato.
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Una differenza dovrebbe essere che il 43UM7600 ha il Magic Remote in dotazione, telecomando che non so se ne sono dotati gli altri televisori che hai citato.
:)
E' l'unica differenza che ho notato, insieme all'estetica. Il Magic Remote è in dotazione dal 7450 in su.