Visualizzazione Stampabile
-
Altezza Tv
Ciao so che ci sono già state altre discussioni in merito ma ho bisogno del vostro aiuto perché in questo caso sono molto indeciso
La TV è collocata in un mobile alto 68 cm
Quindi la TV sul suo piedistallo è alta da terra 77 cm, la TV che è un plasma ha un pannello alto 70 quindi ha la sua bella cornice intorno (pana vt60) ma vorrei cambiarlo presto , spero, con un OLED, più grande ma con meno cornice
Avrei voluto mettere sotto la TV, appendendola al muro, il diffusore centrale ma così facendo la tv partirebbe da terra almeno a 86/87
Secondo me essendo l'altezza occhi seduto sul divano a 95 la TV poi risulterebbe troppo alta
Soluzione B , mettere in diffusore centrale nel mobile sotto e aprire lo sportello all'occorenza
Allego foto se fosse utile
https://postimg.cc/Ty1KCzgX
-
Il diffusore dovrebbe stare in aria libera (oltre che staccato dal muro, cosa che mi sembra impossibile allo stato attuale) no nicchie / vani / alloggiamenti ecc
Sull' altezza del Tv: in realtà si ragiona in termini di angolo, quello formato dalla retta occhi-centro dello schermo rispetto al piano orizzontale. L'angolo (correggetemi se sbaglio) dovrebbe essere entro i 15°. Con Tv grandi, ad una distanza di visione ravvicinata (*) (come si usa ora) [imho] è facile superare quel limite. Comunque al di là delle regole conviene provare e vedere come ci si trova: alla fine tutti facciamo dei compromessi, si salvano (forse) solo quelli che hanno una saletta dedicata.
(*) è evidente che a parità di altezza del Tv, seduti sullo stesso divano, l'angolo cambia a seconda che il divano sia più vicino o più lontano dal TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Il diffusore dovrebbe stare in aria libera (oltre che staccato dal muro, cosa che mi sembra impossibile allo stato attuale) no nicchie / vani / alloggiamenti ecc
Sull' altezza del Tv: in realtà si ragiona in termini di angolo, quello formato dalla retta occhi-centro dello schermo rispetto al piano orizzontale. L'angolo (correggetemi se sbaglio) ..........[CUT]
Grazie mi ero completamente dimenticato il piccolo particolare che avendo oltretutto il condotto bassa reflex non posso certo inscatolare il diffusore all'interno di un mobile
A sto punto proverò ad alzare la tv mettendo sotto il piedistallo un rialzo temporaneo per provare a vedere come si vede
Ho capito cosa intendi per angolo visione
É come andare al cinema e sedersi nelle prime file :D
-
15° è l'angolo formato dalle lancette dell' orologio tra ore 12 ed ore 1. L'angolo di visione nelle prime file credo sia superiore a 30°....
-
Si ok ma in termini di centimetri , non sono mai stato bravo con la geometria et simili ;)
-
Posso fare una foto del tv alzato e mi dai un tuo parere ? :D
-
Puoi mettere una mensola sopra la TV per il canale centrale, decisamente meglio che nel mobile, dato che riproduce anche le voci la differenza di riproduzione la sentiresti subito (provato personalmente ... ).
-
Ho alzato temporaneamente la TV e non mi dispiace il risultato
Potrei prendere una staffa tipo questa no ?
https://www.amazon.it/Meliconi-Suppo.../dp/B003X26IXU
Pur avendo una moglie con un waf alto non credo mi piacerebbe la soluzione della cassa sospesa sopra la tv
Non creerebbe poi una zona d'ombra sopra la tv ?
Che staffa mi consigliate ?
-
Suppongo di sì, riguardo alle staffe con particolare riferimento a quelle per grandi Tv e con posizionamenti che possono far sorgere sugli attacchi a muro sollecitazioni diverse da quelle rigorosamente verticali, il fattore che garantisce la tenuta è la qualità della parete...
La soglia oltre la quale l' inclinazione si rende necessaria è la percezione di una alterazione dei colori (ad esempio negli angoli in alto) rispetto ad una visione sull' asse del Tv.
La staffa che hai linkato sembra meno peggio di altre almeno non ha un braccio che distanzi il Tv dal muro con conseguente "effetto leva".
-
Eventualmente fissa avresti dei modelli da suggerire ?
Grazie per il supporto