Che ne pensate dell'editoriale di AF Digitale?
Come tutti i mesi ho dato il mio contributo alle riviste di settore.
Come tutti i mesi ho letto le riviste che ho comprato.
Come tutti i mesi ho iniziato dagli editoriali.
Questo mese però sono rimasto piuttosto stupito:
L'editoriale di AF Digitale secondo me è piuttosto particolare, per cui ne farò un brevissimo sunto per chi non l'ha mai letto.
In sostanza viene raccontato un tentativo di ammorbidire l'esito di una prova da parte di un anonimo Importatore/Distributore, prima ancora di averne letto i risultati. Anzi, di più, c'è il tentativo di scrivere il test a quattro mani con l'opzione, qualora i risultati fossero veramente sotto il livello di decenza, di non pubblicare il test, come se non fosse avvenuto.
Qualora l'accomodamento non fosse risultato possibile, l'anonimo Importatore/distributore avrebbe minacciato il ritiro della pubblicità....:( :(
Questo editoriale mi ha lasciato interdetto.
Ma non per la perentoria denuncia e per la presa di posizione della rivista, ma per tutto quello che c'è dietro....
Provo a farvi capire i miei pensieri:
1) ho sempre pensato che l'atteggiamento di alcune riviste (che compro regolarmente) quali AR e DVHT, secondo le quali data l'enorme mole di prodotti esistenti, vengono pubblicate solo quelle relative a prodotti validi, nasconda l'insidia del "ricatto" del potente Importatore/distributore/costruttore di turno.
2) ho sempre ritenuto che alcuni importatori/distributori esercitino una vera e popria "pressione" per la pubblicazione di prove di loro prodotti.
3) ho sempre trovato sorprendente l'assenza di prove su prodotti di grande livello di alcuni importatori/distributori e la presenza di test tutto il catalogo, anche di cose di poco interesse, di altri.
Quindi, direte voi, di cosa parliamo? Brava AF Digitale e meno bravi gli altri!
Ma io che sono malizioso e sospettoso provo a girare la frittata.
Considerando che in questo modo non si sa chi è il peccatore (cioè il "gaglioffo" importatore/distributore):
1) il suddetto gaglioffo l'ha fatta franca
2) AF Digitale fa un figurone e tutti penseranno con rinnovato vigore alla sua indipendenza
3) la conocorrenza, già un tempo oggetto di illazioni,sembrerà ancora più "compromessa"....
Insomma un gran colpo pubblicitario per AF Digitale???? Oppure è semplicemente un GRAZIE che si deve alla suddetta rivista?
Ricordo che tempo fa AUTO (la rivista che acquisto per tenermi aggiornato sulle automobili) ebbe un episodio simile con la Hyunday e da allora detta marca non concesse più vetture e pubblicità per lungo tempo sulla rivista. Ma in quel caso si conobbe il nome e la Hyunday ebbe uno spazio sulla rivista per spiegare le sue ragioni.
Ora scriverò una mail ad Emidio per chiedere se un 3d come questo è lecito (non credo ci sia nulla di male, ma è meglio esserne certi), ed una mail ad AF Digitale per avvertirli, qualora volessero intervenire.
Voi come la pensate?
Re: Che ne pensate dell'editoriale di AF Digitale?
Citazione:
maurocip ha scritto:
Ma io che sono malizioso e sospettoso provo a girare la frittata.
Considerando che in questo modo non si sa chi è il peccatore (cioè il "gaglioffo" importatore/distributore):
1) il suddetto gaglioffo l'ha fatta franca
2) AF Digitale fa un figurone e tutti penseranno con rinnovato vigore alla sua indipendenza
3) la conocorrenza, già un tempo oggetto di illazioni,sembrerà ancora più "compromessa"....
Voi come la pensate?
Che siamo in due ad essere maliziosi ..... ;)
Mandi !
Alberto :cool:
Re: Che ne pensate dell'editoriale di AF Digitale?
Citazione:
maurocip ha scritto:
....Voi come la pensate?
In merito alla vicenda o in merito a proseguire il 3D ?
Pienamente d'accordo a proseguire.
Per quanto riguarda il fatto, che dire ? (non ho acquistato il numero suddetto ma mi fido del riassunto) :p.
Di primo acchito ho giustamente pensato quanto hai pensato tu, in effetti però la cosa può essere interpretata anche in altro modo, per completare la propria onestà e stornare ogni dubbio dovrebbe essere fornito il nome del colpevole, ovviamente con ampia facoltà di difesa.
Per quanto riguarda le prove in genere, solitamente le leggo, tanto per tenermi aggiornato sulle novità di mercato, le conclusioni ormai mi lasciano un pochino freddo, specie quelle che ogni mese definiscono "evento epocale", "il top non superabile", "il punto fermo", ecc. l'apparecchio in prova .
Recentissimamente ho letto una prova comparativa tra diversi apparecchi (la cui tipologia mi interessa, dovendone prima o poi acquistarne uno) e sono rimasto un po' perplesso nel vedere come a grafici uguali o peggiori, corrispondessero giudizi completamente diversi (sicuramente mi sfugge qualcosa).
Una cosa che mi aveva a suo tempo (più di un anno fa) fatto sorridere era il fatto che su una delle solite riviste era stata pubblicata la prova, molto favorevole, di un apparecchio top (valido sicuramente) e, sullo stesso numero, c'era una presenza veremante massiccia di pubblicità dell'importatore.
Mi ero posto la domanda: poichè le prove vengono fatte un po' di tempo prima, l'importatore avrà ben chiesto quando usciva la recensione, magari dicendo "Quando esce la prova, che devo fare mooolta pubblicità su quel numero, poichè parlate molto bene del prodotto ?"
Dubbio: se gli avessero risposto "Esce tra un mese, però non ne parliamo molto bene, comunque questo sicuramente non le farà cambiare idea vero?", sarebbe cambiato qualcosa ?
O, viceversa, dalla rivista avranno telefonato all'importatore dicendo: "Tra un mese esce la prova del modello AlfaBeta, poichè la prova è andata molto bene, fa pubblcità un po' più del solito ?".
Sicuramente non è andata così, sono solo malignità, ed è stata una semplice coincidenza, l'importatore ha aumentato la pubblicità solo su quel numero per un puro caso.
Ciao
Re: Che ne pensate dell'editoriale di AF Digitale?
Citazione:
maurocip ha scritto:
...
Ora scriverò una mail ad Emidio per chiedere se un 3d come questo è lecito (non credo ci sia nulla di male, ma è meglio esserne certi), ed una mail ad AF Digitale per avvertirli, qualora volessero intervenire.
Voi come la pensate?
...che tempo fà mi sono permesso di dire più o meno le stesse cose, dal momento che non è da ieri che leggo riviste del settore, e sono stato pregato di non fare certe affermazioni!!!
Quì non si vuole criminalizzare nessuno, ma nemmeno avere il prosciutto sugli occhi, come si dice: la pubblicità (in bene) è l'anima del commercio...
Bye
Francesco