ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi la differenza tra la prima produzione della Pro-Ject Speed Box, quelle più piccola insomma, e la Speed box II ???
grazie
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi la differenza tra la prima produzione della Pro-Ject Speed Box, quelle più piccola insomma, e la Speed box II ???
grazie
:ot:
Mi chiederei piuttosto che differenza c'é tra speedbox ed il "nulla" visto che il gestore della rete, almeno sul continente, garantisce una precisione della frequenza di rete pari al 2‰ (2x1000), ovvero compresa tra il 49,9 ed il 50,1%. Sulle isole invece è il tra 49,5 - 50,5 Hz ovvero di 1%. Cfr pg 14 http://collaudo.download.terna.it/te...00/0108/84.pdf
Io invece mi chiedo se hai ben presente a cosa serva la speed box... !!! ossia a variare tramite un tasto la velocità da 33 giri a 45 e viceversa, senza cambiare la puleggia ...!!!
Ciao
Capisco, ero a conoscenza che quella è l'utilità "residuale" al netto della produzione di una frequenza più stabile rispetto a quella di rete, non sapevo che fossi in collezionista di 45 giri. :)
Beh, in realtà non ho proprio molti 45giri, ma si sono un poco rotto gli "zebedei" di dover sempre cambiare la sede della cinghia per ascoltarli !!! :D
la prenderei solo per quello non ho altri fini, ma non riesco a capire se cambia qualcosa, tra il primo modello e quella ridefinita II, a livello di chip e quarzo e diavolerie varie ...
grazie comunque ;)
Roby