Da 2.0 a Dolby Atmos, includendo il vecchio sistema, si può?
Buonasera a tutti e grazie in anticipo,
i tempi sono maturi per migrare all'home theatre, momento che aspetto da molto tempo.
Vorrei procedere per piccoli passi. Ho un vecchio Kenwood rxd-655 che ancora dice la sua, qui il manuale, pagina specifiche tecniche https://www.manualslib.com/manual/69...page=34#manual
e qui sempre il manuale, vista sugli ingressi https://www.manualslib.com/manual/69...?page=3#manual
E' possibile sfruttare queste due belle casse, sia come frontali/voce che come sub in quanto hanno degli ottimi bassi o quantomeno soddisfacenti per me? Mi piace molto Onkyo come brand ma ne capisco poco quindi sono ben accetti consigli.
Budget per l'av receiver circa 500 euro. Sto vedendo il TX-NR 696, qui il manuale https://www.it.onkyo.com/downloads/3...tasheet_EN.pdf
Se non ho capito male, si può usare il Kenwood collegato alle uscite "pre-out" dell'Onkyo, non ho però capito in che modo lavorerebbero i due impianti. Quello che vorrei fare io è fare in modo che l'Onkyo, quando riceve un segnale in Atmos o DTS:X tramite l'HDMI ARC della Sony XF90 o tramite un eventuale lettore Blu Ray, utilizzi le due casse del Kenwood come frontali/voce/sub e comprare a parte le restanti casse Onkyo SKH410 per l'effetto atmos e un altro paio di casse per il surround posteriore.
Ho detto una serie sconvolgente di stupidaggini o si può fare?
Oh al limite prendo un bel kit completo come l'HT-S7805 e comincio così la mia esperienza.
Un saluto