Visualizzazione Stampabile
-
Equalizzatore sw?
Mi sono trovato per le mani un software di analisi spettro audio e lo stavo provando nella mia sala d'ascolto, quando mi sono chiesto: e se nell'htpc mettessi un eq sw che mi permettesse di ritoccare timbrica/correzioni d'ambiente/etc... E' possbile fare ciò anche se dal pc esco solo in ottico o devo passare per forza dall'analogico?
mi viene questo dubbio perchè gli audio-filters di FFD non sembrano sortire effetto sull'uscita ottica (ma ffd non spacchetta il segnale digitale?)
E...ovviamente... che sw mi consigliate?
Ciao :)
-
Re: Equalizzatore sw?
Citazione:
eraclitus ha scritto:
Mi sono trovato per le mani un software di analisi spettro audio e lo stavo provando nella mia sala d'ascolto, quando mi sono chiesto: e se nell'htpc mettessi un eq sw che mi permettesse di ritoccare timbrica/correzioni d'ambiente/etc... E' possbile fare ciò anche se dal pc esco solo in ottico o devo passare per forza dall'analogico?
mi viene questo dubbio perchè gli audio-filters di FFD non sembrano sortire effetto sull'uscita ottica (ma ffd non spacchetta il segnale digitale?)
E...ovviamente... che sw mi consigliate?
Ciao :)
Se cerchi un equalizzatore grafico,spesso nel pannello di controllo per la configurazione della scheda c'è (almeno in molte schede audio)
Se cerchi un equalizzatore parametrico c'è il software Parametric Equalizer Pro 3.0 che equalizza sia i brani CD (Wave) che riproduce,sia il segnale Live
Una segnalazione: almeno nel mio caso il segnale digitale è molto sensibile al clipping quindi quando equalizzi ricordati di regolare a dovere il livello
-
Non è possibile utilizzate alcun equalizatore se viene impostato S/PDIF bypass per l'audio dei DVD. In quel caso infatti non funziona neanche il volume.
Ciao,
Jok
-
Citazione:
jok ha scritto:
Non è possibile utilizzate alcun equalizatore se viene impostato S/PDIF bypass per l'audio dei DVD. In quel caso infatti non funziona neanche il volume.
Ciao,
Jok
Effettivamente io davo per scontato che si parlasse di Audio musicale e non di audio da DVD
-
Infatti, io intendevo proprio l'audio "musicale": il problema è che anche quello viene inviato tramite uscita digitale, quindi che dite? Non funziona comunque?
@fdistasio
In effetti io cerco qualcosa di più avanzato dei controlli offerti dal so. Non esiste qualcosa che funga ad es. anche da DSP (so che esistono in ambito car-hifi dei processori che fanno da Xover digitale, eq. parametrico, DSP con correzione ambientale)?
Ciao
-
Citazione:
eraclitus ha scritto:
Infatti, io intendevo proprio l'audio "musicale": il problema è che anche quello viene inviato tramite uscita digitale, quindi che dite? Non funziona comunque?
@fdistasio
In effetti io cerco qualcosa di più avanzato dei controlli offerti dal so. Non esiste qualcosa che funga ad es. anche da DSP (so che esistono in ambito car-hifi dei processori che fanno da Xover digitale, eq. parametrico, DSP con correzione ambientale)?
Ciao
Come ti dicevo,il software che ti ho indicato esegue le funzioni di equalizzatore parametrico e funziona anche su uscita digitale.
-
fra un po' dovrebbe uscire una nuova release di ffdshow che integra un motore di convoluzione multicanale: al che potrai fare tutto quello che vuoi al segnale!;)
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
fra un po' dovrebbe uscire una nuova release di ffdshow che integra un motore di convoluzione multicanale: al che potrai fare tutto quello che vuoi al segnale!;)
Anche se parzialmente OT:
Michele, visto che segui molto più di me gli sviluppi di FFDShow, sai per caso quando uscirà una versione ottimizzata per AMD64 (ed EM64T) oltre, sarebbe la ciliegina sulla torta, per SMP?
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Anche se parzialmente OT:
Michele, visto che segui molto più di me gli sviluppi di FFDShow, sai per caso quando uscirà una versione ottimizzata per AMD64 (ed EM64T) oltre, sarebbe la ciliegina sulla torta, per SMP?
Avevo letto un messaggio di Milan Cukta (se si scrive così, non ricordo mai!:D ) qualche tempo fa che diceva di non rilasciare versioni AMD64 e multiprocessore avendo un PC con un AthlonXP: se noti, infatti, Milan non ha mai fatto versioni ottimizzate SSE2, ma queste sono sempre state rilasciate da Andy.
Diceva, comunque, che a breve avrebbe upgradato ad un AMD64: a questo punto speriamo vada su un dual core!;)