La (mia personale) panacea per la distribuzione di corrente
Ciao ragazzi, premetto che questo sarà un Post in cui io consiglio un prodotto, e non uno in cui chiedo una consulenza o un consiglio per gli acquisti, pertanto ho deciso di pubblicare in questa sezione del Forum, dato che il prodotto in questione è una delle parti più importanti dei nostri amati ( a volte odiati :D ) impianti, la distribuzione di corrente. Se ho sbagliato sezione, prego i moderatori di spostare la discussione.
Dopo svariati anni di utilizzo di triple comunque di buona fattura, ciabatte un pò commerciali, quelle con le classiche piste di rame (quando siamo fortunati), e soprattutto di ottone, diffusissime, ho deciso di cambiare. Si è parlato tante volte di ciabatte esoteriche con mille accrocchi quali pseudo filtri, molti dei quali mortiferi per la dinamica, tasti luminosi che per carità, come è stato spiegato anche qui sul Forum non disturbano gli apparecchi, ma che a volte si rompono.
Personalmente ho l'impianto diviso con due prese a muro, da un lato su una presa ho una ciabatta BTicino Poker onestissima che alimenta TV, lettore BD, My Sky e PC, dall'altro, fino praticamente a due giorni fa, una tripla nell'altra presa a muro che alimenta sinto e sub, per svariato tempo mi sono detto che per due spine, valesse la pena alimentarle con una tripla, sempre della Tcino, sempre robusta, ma c'è un ma...
Complice la trazione dei cavi sulla tripla stessa e quindi sulla presa, vuoi anche per un contatto non perfetto, mi sono detto:"Ci vuole una ciabatta, si... anche per due spine."
Perfetto, visito il sito Vimar e mi balza all'occhio la nuova serie di multiprese professionali denominata 1200, presto fatto, mi sono recato subito in un rivenditore Vimar della mia città e l'ho presa da tre posti e senza tasto On/OFF, passiamo dunque alle caratteristiche.
Hanno fatto delle migliorie, stavolta il cordone d'alimentazione non è più da 1mmq ma da 1.5 ed è anche schermato (della schermatura sui cavi d'alimentazione non mi frega nulla), ma quello che m'interessa è che è appunto un buon 1.5 mmq solid core. I puristi saranno contro queste multiprese in quanto sono cablate in parallelo, quindi molti dicono che ci sia caduta di potenziale tra un ingresso e l'altro. Io dal canto mio ho misurato con un tester e la corrente è identica dalla presa a muro all'ultima presa della ciabatta, anche se non cablata a stella.
Il "telaio" è di plastica, riportato "tecnopolimero", robusta, stabile, e le prese sono bipasso e accettano le maledette schucko (si, le odio, se vivo in un paese che ha un altro standard, voglio le spine da 16 A). La potenza massima prelevabile dalla multipresa addirittura è indicata a 3680 W, probabilmente sovrastimato come valore, ma pure se fossero 1.000 Watt in meno è comunque ottima, anche per gli elettrodomestici volendo.
Prezzo, 20 € :D :D avete letto bene.
L'ho aperta per vedere dove capitasse la fase per segnarla con un pennarello sullo chassis, a fine Post. Ovviamente la fase sui frutti e della presa a muro è bene tenerli a mente, ma purtroppo capita che il costruttore dei vari aggeggi elettronici che abbiamo, sbadatamente la invertano all'interno dell'apparato e buonanotte. Per cui poi occorre trovarla e non basta un cercafase ovviamente, ma non addentriamoci. Sulla spina non l'ho capito quale fosse, c'è solo il simbolo di terra e non so se c'è una regola che dica ad esempio che la fase stia sopra o sotto di essa e da quale prospettiva. Mi dispiace tagliarla e metterne una esterna per appunto sapere poi dove sarà la fase, non lo farò.
Ho creato questo Post affinché qualcuno abbia idea di alimentare per bene i propri dispositivi, evitando ciabatte della Coop che ci mancherebbe che non funzionassero, ma la qualità è quel che è.
Non mi piacciono le cose esoteriche, ma solo una buona distribuzione di corrente, poi sta a me decidere se filtrare e con cosa, o stabilizzare la tensione o altro. Quindi a mio avviso la ciabatta dev'essere la più neutra che troviamo. Qualche foto giusto per:
Link pagina: https://www.vimar.com/it/it/catalog/...ode/01290.CC.B
https://i.postimg.cc/fkbTM54k/20191111-113935.jpg
https://i.postimg.cc/dDSQ3dv6/20191111-105941.jpg
Voi capite dove sia 'sta fase sulla spina? :D :D Sono ironico, è per mostrare che la spina ovviamente è 16 A e termosaldata.
https://i.postimg.cc/N9ds12Xg/20191111-113200.jpg
EDIT: aggiungo che nel caso si volesse sostituire il cordone d'alimentazione (e non ce n'è motivo alcuno), c'è un facile accesso ai morsetti, basta togliere una vite della scocca, si toglie la sorta di coperchio e siamo dentro, senza dover aprire tutta la ciabatta.
EDIT 2: descrizione accurata del prodotto e video esplicativo: https://www.vimar.com/it/it/prese-mo...-14463132.html