Consiglio acquisto proiettore
Salve a tutti!
vi disturbo perchè avrei bisogno della vostra esperienza e consigli per l'acquisto di un proiettore (mio primo proiettore).
la stanza sarà un grande open space sala/cucina con divano frontale alla parete dove proietterò (parete da 4.30 metri) distante circa 3.5 metri. il proiettore verrà giù a scomparsa da un blocco di cartongesso con focale che sarà a circa 4.2 metri dal telo. la stanza ha diverse finestre ma che dovrebbero risultare molto oscurate con la serranda totalmente abbassata.
Comprerò inoltre un telo sempre da montaggio a soffitto (ne prenderò uno motorizzato con superficie proiettabile di 3*2.5 metri o più grande)
Utilizzo del proiettore: "cinema" il weekend direi, quindi qualche streaming da netflix/amazon video/sky go o blueray.
Quindi tirando le somme il mio "home theatre" consterà di:
- videoproiettore
- telo di proiezione
- lettore blueraty
- TV 4K
- console videgame
- sound bar con subwoofer
- dispositivo tipo chromecast da collegare al videoproiettore per utilizzare lo streaming
Seconda cosa non vorrei assolutamente avere cavi "volanti" per la sala. così quasi sicuramente metterò sotto traccia un cavo HDMI che dal cartongesso/proiettore arriverà alla parete di proiezione uscendo con un presa hdmi (tipo quelle della vimar o bticino per intenderci).
i dubbi sono praticamente due:
- il primo dubbio è generale e riguarda proprio i collegamenti del proiettore: è sufficiente una sola presa hdmi?
ad esempio se volessi proiettare un blueray usando la soundbar come output audio è sufficiente collegare la soundbar al lettore BR e questo al videoproiettore o avrei necessità di far passare un altro cavo per la componente audio?
in questo caso un collegamento Soundbar->Lettore BR -> Proiettore mi verrebbe da dire essere sufficiente ad avere il videoproiettato e l'audio dalla soundbar. ma nel caso di una chromecast? non avrei modo di collegare la chromecast alla soundbar....
- Secondo dubbio: che proiettore mi consigliate? considerate che sarebbe la mia prima esperienza e come budget non vorrei spendere una enormità (rimarrei volentieri sotto le 600€). per questo motivo (di budget) al momento non ho preso in considerazione l'acquisto di un mixer (sintoamplificatore, scusate se parlo un gergo molto terra-terra). ho visto su alcuni siti specializzati alcuni modelli tipo Optoma HD143X (sulle 480€). poi su Amazon ci sono modelli a 200€ che (almeno sulla carta) sembrano avere le stesse (se non migliori) specifiche tecniche tipo lumen, durata lampada..
voi che modello mi consigliereste?
Grazie mille a chiunque abbia la voglia e pazienza di darmi qualche consiglio :)
Francesco