Dubbio su collegamenti video con scheda di acquisizione: help me!
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare una scheda di acquisizione per poter streammare le varie console che possiedo su Twitch, applicando effetti allo stream (overlay, webcam, ecc), ed avere anche la possibilità di streammare direttamente via computer, non dovendo staccare/attaccare cavi, ma utilizzando magari uno splitter/switch.
La scheda di acquisizione in questione è questa, una Elgato: https://www.amazon.it/streaming-regi...2&sr=8-14&th=1
Ho però un dubbio sulla configurazione che ho; adesso cerco di spiegarvela.
Possiedo un home theater Yamaha HTR-2067 al quale sono collegati tramite HDMI, Nintendo Switch, PS4 e computer.
Dall'home theater parte una cavo HDMI che si collega ad un ingresso HDMI della TV 50" 4k.
Ho poi la postazione PC, alla quale ho collegato 2 monitor; uno fullHD a 144 Hz e uno "scrauso" che non raggiunge neanche il fullHD.
Qui sorge il mio dubbio: per poter streammare sia dalla TV 50" e sia dal computer, passando tramite la scheda di acquisizione Elgato, come deve essere disposta la configurazione?
Secondo il mio ragionamento avrei bisogno di uno splitter HDMI con 2 output tipo questo: https://www.amazon.it/Musou-Splitter...3132763&sr=8-4
e dovrei mettere l'Elgato tra l'home theater e lo splitter e poi dividere il segnale in 2, giusto?
La cosa è abbastanza contorta e spero di essermi spiegato bene.
Riassumendo la domanda è questa: in quale ordine devo collegare i vari dispositivi, in modo da poter streammare (sempre passando per il PC per aggiungere overlay, regolare audio/video, webcam, ecc) sia da PC, sia da TV (non insieme, ma uno alla volta) senza staccare/riattaccare cavi?
Prima di comprare cose inutili, vorrei capire bene come fare.
Grazie a tutti per la pazienza!