Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/14952.html
Doppio evento a Trezzano con il sistema audio multiroom Formation di Bowers & Wilkins e la presentazione del proiettore JVC DLA-N7 con nuovo firmware con Frame Adapt HDR
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
ma non è eccessivo uno schermo da 4 metri per quel proiettore?
-
A chi avesse la possibilità di andare, oltre al JVC consiglio un ascolto attento delle Bower and Wilkins Formation Duo, che a Sintonie ho trovato avere una voce semplicemente strabiliante in relazione al form factor compatto.
-
Spero poter essere presente, in quanto allo schermo le dimensioni si sono importanti vedremo come se la caverà con materiale HDR...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
ma non è eccessivo uno schermo da 4 metri per quel proiettore?
Si, assolutamente si. 4 metri di base si traducono in 9 metri quadrati di superficie virtuale in 16:9. Non solo. La "matrice" è nativamente 4096x2160, quindi si perde anche un 5% di lumen. In più lo schermo è il bellissimo OS Screen fonotrasparente, con tela Pure Mat II (gain 0.9, se non erro): https://hk.os-worldwide.com/products/screen/pa.html
Alla fine della fiera. in HDR al centro dello schermo e dopo la taratura, avevo 47 NIT su 3 metri di base e 42 su 4 metri di base al clipping mentre al 50% ho puntato ad avere 18 NIT (17 circa su 4 metri) e ci sono riuscito. Alla fine, grazie al Frame Adapt HDR, all'autocalibrazione con Spyder5 Express e un pochino di esperienza, ho centrato l'obiettivo e l'immagine era abbastanza luminosa, ovviamente con qualche piccola riununcia sulle altissime luci.
Emidio
-
Ma allora perché non lo si presenta su schermi "umani"? Il vpr ne sarebbe valorizzato e credo invoglierebbe di più i possibili acquirenti..
-
Infatti... non è la prima volta che sento di shoot out su schermi di 4m ed oltre. Assurdo ed inutile.