Masterizzatore Pioneer 920H - PROBLEMI!
Mi sono svenato per comprare il masterizzatore con HardDisc in oggetto da accopiare con il TV Pioneer 435XDE
Il motivo della scelta del supermasterizzatore (super per il costo proibitivo) e la presenza dell'uscita component e soprattutto della HDMI per poterlo usare anche e SOPRATTUTTO come lettore DVD
Collegati insieme in HDMI all'inizio il tutto sembrava notevole ma a forza di far prove ho notato un difetto veramente fastidioso:
guardando DVD anche di qualità elevata noto, nelle scene abbastanza scure e con movimenti molto lenti, degli stranissimi fenomeni di spostamento casuale di alcune parti dell'immagine, sembra come se alcune zone irregolari dell'immagine vivessero di vita propria e si spostano come se fossero in ritardo rispetto al resto dell'immagine. Le parti in questione sono spesso zone più luminose rispetto a quelle circostanti (e più spesso sul rosso) ma non sempre.
Per spiegarmi meglio sembra come se alcune parti dell'immagine soffrano di una forte persistenza che lascia una scia.
Ad esempio su un primo piano stabile di una persona che parla (e che quindi si muove di poco e molto lentamente) potreste vedere che parte della fronte 'galleggia' rispetto al resto della faccia.
Se collego il masterizzatore in component questi fenomeni non appaiono affatto ma mi sembra assurdo visto che ho speso 1600 euro e rotti proprio per avere un collegamento HDMI che sulla carta dovrebbe essere il non plus ultra!
Per capire la gravitàdella situazione, la PS2 in component non fa affatto una cosa simile...
Qualcuno sa dirmi se è un fenomeno noto, se è risolvibile, se mi devo rivolgere alla Pioneer o è tempo perso?
Grazie in anticipo