Visualizzazione Stampabile
-
iTunes e suo formato
Dunque ieri mi sono iscritto a iTunes e ho comprato 3-4brani per provare...
Allora estensione M4P e sono letti solo dal lettore I tunes per problemi di diritti, mi spiegate come funzionano questi diritti? ho letto che possono girare su 7 macchine non di piu.
Il formato AAC che cosa è?
Ho capito che per convertirli in MP3 devo per forza passare da cd.
ma allora che senso ha usare un formato proprietario se poi si convertono senza software pirati in MP3?.
Ditemi cosa ne pensate anche del sito se qualcuno lo usa.
ciao
Raffaele
-
Re: iTunes e suo formato
Citazione:
acris ha scritto:
Dunque ieri mi sono iscritto a iTunes e ho comprato 3-4brani per provare...
Il formato AAC che cosa è?
Raffaele
AAC sta per Advanced Audio Coding ed è stata sviluppata dal Fraunhofer Institute e tre partner internazionali: Dolby laboratories, AT&T e Sony Corporation . L'AAC si propone come un formato con una qualità superiore del 30% a quella dell'MP3 a parità di bit-rate. l'AAC che corre ad un tasso di 128Kbit/s mantiene una qualità analoga ad un MP3 che gira con un data-rate di 192Kbit/s ma non è retrocompatibile con i passati standard MPEG! Questo significa che il lettore AAC non è in grado, per esempio, di riprodurre gli MP3. Tuttavia, l'AAC è compatibile con le specifiche Dolby dell'audio multicanale, e supporta fino a 48 canali ognuno con un bit-rate pari a 96KHz. Magrado quello che uno sarebbe portato a pensare, l'AAC non presenta una riproduzione della banda a 20KHz, pari cioè alla totalità dello spettro sonoro percebibile dal nostro udito. Infatti in genere oltre i 16KHz non registra più nulla. Lo sforzo della codifica è infatti concentrato sulla riduzione dell'errore spettrale fra il file sorgente e il file compresso, fattore critico per mantenere elevata la qualità in sistemi multi canale.
-
Re: iTunes e suo formato
Citazione:
acris ha scritto:Il formato AAC che cosa è?
http://www.vialicensing.com/products.../standard.html
Mandi!
Alberto :cool:
-
Re: iTunes e suo formato
Citazione:
acris ha scritto:
Dunque ieri mi sono iscritto a iTunes e ho comprato 3-4brani per provare...
Allora estensione M4P e sono letti solo dal lettore I tunes per problemi di diritti, mi spiegate come funzionano questi diritti? ho letto che possono girare su 7 macchine non di piu.
Il formato AAC che cosa è?
Ho capito che per convertirli in MP3 devo per forza passare da cd.
ma allora che senso ha usare un formato proprietario se poi si convertono senza software pirati in MP3?.
Ditemi cosa ne pensate anche del sito se qualcuno lo usa.
ciao
Raffaele
allora puoi ascoltare i tuoi file acquistati nell'iTunes Music Store su 5 computer differenti su un numero infinito di iPod, puoi masterizzare in cd una playlist per 10 volte se non ricordo male, cambiando l'ordine delle canzoni puoi ricominciare a masterizzarli!
il DRM di Apple dovrebbe chiamarsi FairPlay, perché gioca pulito:)
alcune limitazioni ci sono ma sono proprio poche!:D
ciao
igor
-
quindi vorreste dire che devo comprare un ipod al posto di un creative come lettore portatile???
(a inizio luglio vado a shangai... conoscete un posto li dove comprarlo??? :D )
ciao
Raffaele
-
Citazione:
acris ha scritto:
quindi vorreste dire che devo comprare un ipod al posto di un creative come lettore portatile???
(a inizio luglio vado a shangai... conoscete un posto li dove comprarlo??? :D )
ciao
Raffaele
mi sa che in Cina non lo vendono, forse taroccato!
se fai un salto ad Hong Kong forse lo trovi, già che sei a Shangai potresti pensare di fare un giro a Tokyo (tre ore di volo?) e di andare nell'Apple Store di Giza!
comunque mi sa che se lo compri sull'Apple Store lo paghi la stessa somma e hai meno sbattimento!:)
ciao
igor