Il Panny 700 è silenzioso. Installato a soffitto no.
Ragazzi chiedo aiuto a chi ha un Panny 700 e lo ha installato al soffitto, o giù di li. Premetto che dapprima lo utilizzavo su un tavolino ad altezza 50 cm da terra davanti a me e non lo sentivo.
Ora ho montato una mensola a 2 metri da terra e.........
incredibile il panny è diventato molto più rumoroso. Credo sia dovuto ad un "eco" dell'aria spostata che lo fa rimbombare.
Chiedo un consiglio a chi ha già risolto il problema.
Re: Il Panny 700 è silenzioso. Installato a soffitto no.
Citazione:
bligone ha scritto:
Ragazzi chiedo aiuto a chi ha un Panny 700 e lo ha installato al soffitto, o giù di li. Premetto che dapprima lo utilizzavo su un tavolino ad altezza 50 cm da terra davanti a me e non lo sentivo.
Ora ho montato una mensola a 2 metri da terra e.........
incredibile il panny è diventato molto più rumoroso. Credo sia dovuto ad un "eco" dell'aria spostata che lo fa rimbombare.
Chiedo un consiglio a chi ha già risolto il problema.
Il panny se copovolto manda automaticamente la ventola al massimo:(
Il raggionamento è che se rovesciato, l'utente lo ha messo in alto dunque c'è presenza di aria più calda.
Stefano
Re: Re: Il Panny 700 è silenzioso. Installato a soffitto no.
Citazione:
mammabella ha scritto:
Il panny se copovolto manda automaticamente la ventola al massimo:(
...mmmh...non mi pare.
Che sia più rumoroso è vero ma credo sia dovuto proprio ad un fattore costruttivo. La ventola si muove alle stesse velocità. Naturalmente in questo periodo di maggiore caldo, come gia rilevato in altro 3d, la ventola pare lavorare maggiormente.
Re: Re: Re: Il Panny 700 è silenzioso. Installato a soffitto no.
Citazione:
nemo30 ha scritto:
...mmmh...non mi pare.
Che sia più rumoroso è vero ma credo sia dovuto proprio ad un fattore costruttivo. La ventola si muove alle stesse velocità. Naturalmente in questo periodo di maggiore caldo, come gia rilevato in altro 3d, la ventola pare lavorare maggiormente.
Non mi ricordo dove ma mi ricordo di averlo letto. Infatti dopo io l'ho montato ad una certa altezza ma non capovolto.
Stefano
Re: Re: Re: Re: Il Panny 700 è silenzioso. Installato a soffitto no.
Citazione:
mammabella ha scritto:
Non mi ricordo dove ma mi ricordo di averlo letto. Infatti dopo io l'ho montato ad una certa altezza ma non capovolto.
Stefano
Ricordavo anch'io così. Ho dato un'occhiata rapida al manuale ma non ho trovato nulla (probabilmente era in qualche recensione ;) ).
Ciò di cui sono certo e che passando alla modalità soffitto la ventola gira più velocemente.
Quello che non saprei dire ora è se c'è la possibilità di ridurre la velocità da menù.
mandi
Paolo
Re: Re: Re: Re: Re: Il Panny 700 è silenzioso. Installato a soffitto no.
Citazione:
Paolo UD ha scritto:
Ricordavo anch'io così. Ho dato un'occhiata rapida al manuale ma non ho trovato nulla (probabilmente era in qualche recensione ;) ).
Ciò di cui sono certo e che passando alla modalità soffitto la ventola gira più velocemente.
Quello che non saprei dire ora è se c'è la possibilità di ridurre la velocità da menù.
mandi
Paolo
da un punto divista logico è corretto che succeda così.
Il proiettore è progettato per funzionare in modo normale.
Quindi lo smaltimento del calore (che va verso l'alto) prevede una struttura dei condotti e delle alettature che favorisca il suddetto smaltimento.
Mettere il proiettore a pancia sopra, a meno che la costruzione del guscio e dei condotti non sia simmetrica (e non conosco VPR che siano così) sicuramente altera gli equilibri. Essendo però progettati per l'installazione capovolta è lecito aspettarsi soluzioni che permettano di superare il problema, quali appunto un uso più intenso della ventola.
P.S. il mio TW200 è capovolto a soffitto da sempre, quindi non so dirvi se sia più o meno rumoroso...