Visualizzazione Stampabile
-
AVR-1311 Ancora valido?
Ciao,
un conoscente mi regalerebbe il suo AVR-1311 a seguito di un suo upgrade.
il kit ha di corredo 2 speaker frontali - 2 posteriori e 1 centrale oltre al subwoofer. il tutto marchiato denon.
che ne dite? può essere un valido inizio per allestire una saletta cinema? (ps: la sala è completamente controparetata con 5cm di lana di roccia al suo interno e doppia lastra di cartongesso) - pavimento laminato con tappetino fonoassorbente sotto e veletta in cartongesso anche quella riempita di lana di roccia.
Grazie a tutti!
ps: il vpr sarà "solo" full hd
grazie
-
Finché resti sul full HD a mio avviso non ti servirà altro.
Leggo che ti preoccupi dell' acustica dell' ambiente (così interpreto le indicazioni su lana di roccia ecc) eventualmente si tornerà sul tema dopo fatta la installazione se ci sarà qualche problema: tieni presente che la quasi totalità delle persone tiene questi apparecchi in stanze normalmente arredate senza accorgimento alcuno, la questione si pone eventualmente per salette dedicate (quindi poco arredate) e per impianti che puntano piuttosto in alto come qualità. Ai fini delle riflessioni del suono ecc contano le superfici delle pareti soffitto ecc (piuttosto di quello che c'é dietro) e se la stanza è normalmente arredata già mobili tendaggi divani ecc ostacolano le dannose riflessioni del suono.
-
Tutto in omaggio e ci pensi? inizia così poi magari potrai migliorare .
-
Qualitativamente è buono questo kit?
-
Dovresti chiarire che casse sono, spero che per "kit" non intendi cassettine di plastica (nel qual caso a prescindere dal marchio difficilmente l'ascolto sarà una delizia).
Ti anticipo che qui di casse (o kit) Denon poco o niente si parla ma questo non vuol dire che siano prodotti deprecabili.
Ho trovato un kit che si vendeva con questo sinto, magari è proprio quello. La recensione (indiana...) non è male (per essere un kit):
https://www.digit.in/reviews/audio-v...view-3245.html
-
Confermo che è proprio quello che hai linkato. E' il mio primo sintoamplificatore, ieri sera ho letto tutto il manuale ma faccio fatica a capire che impostazioni dare agli speaker.. qualcuno può aiutarmi? Ho collegato una firestick amazon via hdmi e impostato l'uscita audio bitestream (mi pare sia scritta cosi)... ora? grazie
-
Configura tutti i diffusi in Small ed imposta il taglio a 80Hz
-
Non ho trovato il manuale in italiano, ma non dovrebbe essere difficile capire i comandi:
Speaker setup > Speaker Config. > Front : < small >
Speaker setup > Speaker Config. > Center: < small >
Speaker setup > Speaker Config. > Surround: < small >
Speaker setup > Speaker Config. > S.B(Pre): < none>
Speaker setup > Speaker Config. > SW (Subwoofer): < Yes>
Bass Setting > LFE < 120 Hz>
Bass Setting > Mode< LFE>
Distance > Inserisci la distanza corretta di ogni cassa
Channel level > Test tone start serve a settare tutte le casse sullo stesso livello di pressione sonora, in modo che nel punto d'ascolto arrivi la stessa SPL da parte di tutti i diffusori. In mancanza di microfono di calibrazione e Audyssey (calibrazione ambientale) la si può impostare a orecchio ma forse è meglio usare un fonometro tipo questo o questo, settato su C e Slow.
Crossover Freq. serve a impostare il taglio per ogni diffusore, in modo che le basse frequenze delle casse "small" vengano ridirezionate al subwoofer, dipende ovviamente dalle casse. Nel tuo caso, comincerei a mettere tutto a 80 o 100Hz vista la tipologia dei diffusori in dotazione. Se trovi i dati tecnici del kit puoi basarti su quelli e settare un taglio più preciso su ogni coppia di casse (frontali, surround) e sul centrale, a seconda di quanto scendono in basso: empiricamente e generalmente, se una cassa dichiara ad esempio 50Hz a -3dB la si taglia a 80Hz, se il punto -3dB non viene indicato, di solito la si taglia anche più in alto ma non oltre i 120Hz per evitare che il sub faccia un lavoro non suo e per evitare anche che la posizione del sub sia individuabile a orecchio. Sopra i 100-120hz si comincia a capire la provenienza del suono.
Il sintoamplificatore mi sembra buono, eventualmente in un prossimo futuro potresti acquistare un subwoofer più performante e/o sostituire le casse con diffusori migliori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Non ho trovato il manuale in italiano, ma non dovrebbe essere difficile capire i comandi:
Speaker setup > Speaker Config. > Front : < small >
Speaker setup > Speaker Config. > Center: < small >
Speaker setup > Speaker Config. > Surround: < small >
Speaker setup > Speaker Config. > S.B(..........[CUT]
Per distanza corretta è quanto dista la cassa front left da quella right? scusa ma sono un novellino e non sarei nemmeno in grado di apprezzare il suono impostando il tutto con un fonometro. Cerco solo un impostazione semplice che mi permetta di godermi i film con un audio decente :) (ho anche il subfoower di questo kit)
Una domanda, ho visto che dall'ampli è possibile collegare un altro canale (PRE OUT) server per fare il 7.1 ? se si decodifica automaticamente la traccia? (vedi in basso a sx dell'immagine)
https://audiogamma.it/caricamenti/ga...AVR-1311_r.jpg
-
credo di poter rispondere anche io:
>le distanze sono misurate dalla cassa al punto di ascolto (dal "centro" della cassa alle orecchie dell'ascoltatore per la via più breve, quella percorsa dal suono)
>sull' uscita pre-out (oltre a quella ovvia per il sub) c'é scritto "SURR(ound) BACK" quindi sì, si possono utilizzare aggiungendo un amplificatore esterno per ottenere un sistema 7.1 (decodifica: si deve supporre di sì, se ovviamente sul blu ray c' é una traccia 7.1, ugualmente i due canali sono creati da un segnale stereo se selezionato Dolby Pro Logic IIx - cfr pg 50 del manuale; ignoro se i due canali vengano aggiunti anche quando il segnale input è 5.1)
-
Ti ha già risposto pace830sky, per il livellamento dei canali puoi fare ad orecchio o lasciare tutto a 0 se senti che non cambia molto tra una cassa e l'altra.
-
Ciao, ho montato il tutto e messo le misure abbastanza precise - nel complesso mi sembra migliorato molto. Vorrei aggiungere anche due casse per il 7.1 (ho un piccolo amplificatore 12v utilizzabile 50w a canale). Ne vale la pena?
grazie
-
Ne vale sempre la pena...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Ne vale sempre la pena...
Dove posso montarle secondo te? Mi piacerebbe a soffitto ma non so se vengono gestite bene da questo ampli.
le 4 attuali sono nella posizione standard 3 frontali + sub e due posteriori. Purtroppo il divano è sullo stesso muro delle due posteriori e non riesco a spostarlo più avanti :(