Visualizzazione Stampabile
-
55 pollici no oled
Ciao a tutti
in attesa del black friday (29/11) sto valutando l'acquisto di una nuova tv
se non dovessi tenere conto del mio budget (7/800) mi orienterei senza alcun dubbio su LG55C9
per la bellezza dell'apparecchio, per la parte smart (credo inarrivabile)
per la funzione PVR e per il pannello OLED.
A tal proposito il dubbio è proprio il pannello
e tutte le conosciute problematiche burn in ad esso correlate.
Ne vale veramente la pena oppure la tecnologia ci potrebbe dare, finalmente, la soluzione definitiva del problema?
Esiste una TV sui 7/800 euro no oled che darebbe lo stesso soddisfazioni e non mi farebbe pensare di aver acquistato un prodotto obsoleto?
QLED Samsung o Nanocell LG... secondo voi esperti sono una alternativa valida?
se si... quali modelli?
la distanza dal divano è 2.5mt (forse meno...)
ditemi...
grazie
-
Le TV più vicine agli OLED sono quelle che adottano retroilluminazione FALD, che avendo diverse zone di retroilluminazione possono aumentare la luminosità dell'immagine in una zona e diminuirla in un'altra.
Più zone ci sono, meglio funzionano (ma più costano).
I TV in questione sono i Sony serie XF90, XG90 e XG95, mentre per Samsung ci sono le serie Q70R, Q8DN, Q85R, Q9F, Q90R.
I più economici sono il Sony 55XF90 e il Samsung 55 Q70R (che però non può registrare programmi su Hard disk).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Domez
Ciao a tutti
in attesa del black friday (29/11) sto valutando l'acquisto di una nuova tv
se non dovessi tenere conto del mio budget (7/800) mi orienterei senza alcun dubbio su LG55C9
per la bellezza dell'apparecchio, per la parte smart (credo inarrivabile)
per la funzione PVR e per il pannello OLED.
A tal proposito il dubbio è proprio il pann..........[CUT]
Se puoi arrivare a € 949 un'ottima scelta, dal punto di vista della qualità dell'immagine, è il Sony 55XF9005 che ha pannello Full LED. :)
https://www.sony.it/electronics/tele.../xf9005-series
https://www.mediaworld.it/product/p-...E&gclsrc=aw.ds
.
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
XiniX
Le TV più vicine agli OLED sono quelle che adottano retroilluminazione FALD, che avendo diverse zone di retroilluminazione possono aumentare la luminosità dell'immagine in una zona e diminuirla in un'altra.
Più zone ci sono, meglio funzionano (ma più costano).
I TV in questione sono i Sony serie XF90, XG90 e XG95, mentre per Samsung ci sono le ser..........[CUT]
Grazie XiniX
Per le funzioni Smart e per il tipo di so di Sony mi dicono un gran male...
Ti risulta....?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Angelo ciao,
Quindi intorno o poco più di 900 euro Qled o led con pannello full led...
Se mi indirizzi su Sony credo tu abbia già una preferenza...corretto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Domez
Grazie XiniX
Per le funzioni Smart e per il tipo di so di Sony mi dicono un gran male...
Ti risulta....?
Il problema non è il SO, è l’hardware che lo fa girare. Pare (dico pare perché qualche utente invece dice che gira benissimo) che sulle serie non top di gamma sia molto lento e laggoso. Ma le APP ci sono tutte.
-
Per Domez.
Il Sony 55XF9005 è il mio best buy tra i 55" con pannello VA entro i € 1.000. :)
https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
.