Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/14770.html
L'iniziativa firmata DTS e IMAX ha raccolto l'adesione di nuovi costruttori, espanso in Europa, Cina e Stati Uniti la disponibilità di titoli VOD, annunciato i primi film IMAX Ehanced Paramount e l'uscita di nuovi Ultra HD Blu-ray
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Ho letto sul sito di AFdigitale che al IFA cera la stanza demo imax e nel descrivere l impianto diceva che le casse erano a pavimento e quelle di "altezza" erano a parete, non a soffitto!
Io mi chiedo; imax sfrutta la codifica audio AURO3D? visto che è stata comprata dalla DTS , se non erro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
29013Leo
... imax sfrutta la codifica audio AURO3D? visto che è stata comprata dalla DTS , se non erro?
IMAX sfrutta la codifica DTS-X con (dicono loro) una leggera variante.
https://www.imaxenhanced.com/
Non mi risulta che AURO-3D sia stata acquisita da DTS e sarebbe anche strano: che io sappia la codifica AURO-3D utilizza un mix a canali discreti e non la codifica a "oggetti" su cui si basano Dolby Atmos e DTS-X. Forse avrebbe senso un "acquisto" perché esistono alcune sale cinema Auro in giro per il mondo e in quel caso DTS potrebbe "entrare" in quelle sale. Ma per il resto non credo abbia molto senso.
In ogni modo, mi giri il link con la notizia dell'acquisto di Auro da parte di DTS? Grazie.
Per quanto riguarda la disposizione dei diffusori, sono molti i decoder che permettono di installare alcuni diffusori a parete (in alto, ovviamente) per poi utilizzarli per riprodurre virtualmente i canali a soffitto.
Emidio
-
Ciao Emidio.
Non ho trovato nulla di acquisizioni da parte di dts per auro3d, avró tradotto male qualche articolo estero.😜
Comunque come mai nella saletta imax alla ifa le casse di altezza erano a parete e non al soffitto?
Non dovrebbe essere la disposizione uguale a quella di atmos?