Buonasera,
ho un vecchio ampli Onkyo TX-SR502E, per il momento vorrei tenerlo finchè dura...
Sono indeciso se comprare le Indiana Line Tesi 561 o le Klipsch R620F.
Al di là del prezzo, a livello qualitativo la differenza è così grande?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Buonasera,
ho un vecchio ampli Onkyo TX-SR502E, per il momento vorrei tenerlo finchè dura...
Sono indeciso se comprare le Indiana Line Tesi 561 o le Klipsch R620F.
Al di là del prezzo, a livello qualitativo la differenza è così grande?
Grazie
Non credo di aver ascoltato quei due modelli in particolare, ma a me la serie rfxx non piaceva, soprattutto Con amplificazioni a stato solido. le IL che ho ascoltato invece le ho trovate un po' anonime ma equilibrate e gradevoli. A naso prenderei quelle, ma è un fattore di gusti. Se assomigliano a quelle che ho ascoltato sono profondamente differenti, dinamiche e taglienti le klipsch, morbide ed eufoniche le IL.
magari dipende anche da cosa ci devi fare...
se fosse prettamente per home cinema io probabilmente sceglierei le klipsh. se invece ascolti molto anche musica 'seria' meglio le altre.
poi dipende anche dalle possibilità di eq/correzione del sinto. quelli moderni sicuramente riescono a 'limare' certe esuberanze ma credo che quello in tuo possesso ne sia sprovvisto.
opta per le indiana line, sono qualitativamente migliori, se vuoi più pressione sonora, fine a se stessa, preferibile le klipsch